Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

#accaddeoggi Nel 1816 veniva portato alla luce il Tempio di Apollo...

Nel 1816 si iniziarono i lavori di scavo del Santuario di Apollo, una delle aree cultuali più importanti di Pompei.

I GIOVEDI’ del MArTA by NIGHT:…DEI, EROI, MOSTRI sui tetti della...

Selezionati dalla cospicua mole di antefisse tarantine, custodita nei depositi del MArTA, saranno presentati al pubblico gli esemplari più significativi che raffigurano prevalentemente soggetti mitologici e testimoniano al contempo la sapienza tecnica e la inesauribile creatività degli artigiani che operavano nelle botteghe tarantine, attestando inoltre la notevole presenza sul territorio della polis di edifici sui tetti dei quali erano collocate le antefisse.

Roma Capitale alle Giornate Europee del Patrimonio 2016

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016 Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderisce alle Giornate Europee del...

Il Museo Egizio ospita il Salone del Gusto per raccontare la...

Dalla mostra fotografica sui prodotti agricoli egiziani, alla conferenza con il Direttore del Museo Christian Greco e la sociologa egiziana Malak Rouchdy: dal 22 al 26 settembre l’Egizio vi aspetta per una 4 giorni interamente dedicata alla cultura alimentare della terra nilotica

A PAESTUM “ENTRA NELLA CASA DELLA DEA”

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016, a Paestum dalle 8:30 alle 19.30 si entra nel Tempio di Athena; dopo la prima esperienza del 28 e 29 maggio scorsi, i visitatori potranno così nuovamente attraversare le colonne del tempio costruito intorno al 500 a.C. e godere dello spettacolo di un tramonto che riserva lo stesso fascino da oltre 2500 anni.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 24-25 SETTEMBRE #GEP2016 al Museo-Castello di Gioia...

Il Museo Nazionale Archeologico di Gioia del Colle, Polo Museale della Puglia, MiBACT, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee