Il Leone e la Montagna: scavi italiani in Sudan
Dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco (Roma) ospita la mostra intitolata "Il Leone e la...
Tesori Nascosti: la collezione cuneiforme del Museo Nazionale Danese
Il Museo Nazionale Danese contiene la più grande collezione danese di tavolette cuneiformi, una collezione variegata di testi alcuni dei quali sono antichi di...
Il Rinascimento di Pordenone
con Giorgione, Tiziano, Lotto Jacopo Bassano e Tintoretto
una mostra a cura diCaterina Furlan e Vittorio Sgarbi
L'arte potente e innovativa di Antonio de' Sacchis, detto...
Egitto: scoperti il “profumo del sacerdote” e due papiri a Tuna...
La regione di Tuna el-Gebel, in Egitto, riporta subito alla mente la necropoli di animali dove furono sepolte centinaia di mummie di babbuini e ibis, gli animali sacri al dio Thoth, e al ruolo importante che svolse durante il periodo greco-romano. Ma oggi vi parlerò di una scoperta che ha lasciato meravigliati gli archeologi stessi: una rara boccetta di profumo con ancora al suo interno la sua fragranza.
Museo Nazionale di Villa Giulia: pillole di archeologia
Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
ETRUscopri #3
Valentino Nizzo presenta uno dei capolavori di ceramica attica a figure nere, proveniente da...
Ercolano: il Teatro Antico apre anche il sabato
Dopo la proroga della Mostra SplendOri fino a novembre
IL GRAND TOUR IN CASA NOSTRA.A OTTOBRE E NOVEMBRE RADDOPPIANO NEL FINE SETTIMANA LE VISITE AL...