Ercolano continua a stupire: la realizzazione dell’area giochi dei bimbi porta...
Ercolano continua a sorprenderci ancora a quattro secoli dall'inizio degli scavi sistematici.In Via Mare, a pochi passi dal teatro antico e dagli scavi, il...
Canali e cunicoli nell’area del Foro di Pompei
Il sottosuolo di Pompei studiato dagli speleologi
Dalla superficie al sottosuolo. Le attività di ricerca e indagine conoscitiva di Pompei non si arrestano alle aree...
Egitto: provata l’esistenza dei “coni profumati”.
Dal recente rapporto di scavo stilato dall’Amarna Project in relazione alle ultime ricerche effettuate nell’antica Akhetaton, la città fortemente voluta da Akhenaton (XVIII dinastia, 1375-1334/33 a.C. circa), siamo venuti a conoscenza di una scoperta senza precedenti. Si tratta del primo ritrovamento di due “coni profumati”, accessori molto spesso rappresentati sul capo di innumerevoli personaggi nell’iconografia egizia per ben 1500 anni (a partire dall’inizio del Nuovo Regno al Periodo Tolemaico) e finora mai concretamente ritrovati.
Proroga della mostra su Germanico ad Amelia
Museo Civico Archeologico e Pinacoteca, Ameliafino al 24 maggio 2020
Il percorso immersivo sarà visitabile fino al 24 maggio, data di nascita del generale Germanico,...
Restituzione del busto femminile in basanite al Museo “Vito Capialbi” di...
Grande attesa al Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia per l’imminente ritorno, dopo otto anni di assenza, di un’importante testimonianza del passato...
Egitto: scoperte 16 tombe di sommi sacerdoti di Thot a Tuna...
Nel pomeriggio di oggi si è tenuta a Tuna el-Gebel la conferenza stampa del Ministero delle Antichità egiziano con la quale è stata annunciata la scoperta di 16 tombe del Periodo Tardo nella necropoli dell’antica città di Ermopoli, situata nel governatorato di Minya, nel Medio Egitto. Le 16 tombe destinate ai sommi sacerdoti del dio Thot e agli alti funzionari del quindicesimo nomo dell'Alto Egitto contengono circa 20 sarcofagi di varie forme e dimensioni e migliaia di oggetti posti a corredo.