Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Finalisti premio BMTA: il ritrovamento della città perduta di Mahendraparvata

Continuiamo il nostro viaggio tra le scoperte in competizione per il premio della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), l’International Archaeological Discovery Award in...

Finalisti del Premio BMTA: la scoperta di dieci rilievi rupestri assiri

Come promesso iniziamo a parlare delle scoperte archeologiche finaliste al premio indetto dalla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), l’International Archaeological Discovery Award dedicato...

Morire nell’antico Egitto. “Che tu possa vivere per sempre come Ra...

È comune pensare che gli antichi egizi avessero un’ossessione per la morte. Al contrario: essi avevano un’ossessione per la vita.     L’origine del fuorviante luogo comune...

Merida: in una sepoltura di epoca romana un cosmetico per il...

Dopo anni dalla sua scoperta, un gruppo di ricercatori del Consorcio Ciudad Monumental de Mérida, dell'Università di Granada (UGR) e dell'Istituto dei Beni Culturali di Spagna ha condotto uno studio su un contenitore per il trucco di epoca romana trovato in Spagna, risalente per la precisione al I secolo d.C.

“Il MANN ricomincia da te”: con la riapertura di oggi le...

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli riapre oggi al pubblico, pronto ad accogliere i suoi visitatori in tutta sicurezza grazie ad una serie di provvedimenti messi in atto per la tutela della salute di tutti noi. Nella mattinata di oggi sarà il Direttore del MANN, Paolo Giulierini, a dare il suo personale benvenuto al Museo. Per questa ripartenza sono stati annunciati molti eventi e diverse novità, prima tra tutte il riallestimento delle Sale degli Affreschi che saranno fruibili ai visitatori già nella giornata di oggi, mentre per venerdì 12 giugno è prevista l’apertura della mostra "Gli Etruschi e il MANN" di cui ne è curatore Valentino Nizzo, il Direttore di Villa Giulia.

Il pavimento di una villa romana riemerge dai vigneti di Valpolicella

Nei vigneti di Valpolicella poco sopra il comune di Negrar, nel veronese, è tornata alla luce una parte delle fondamenta e della pavimentazione a...