Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Parigi: “Ramsès et l’or des pharaons”. Dopo Tutankhamon, a La Villette...

Dopo la strepitosa mostra su Tutankhamon che nel 2019 ha registrato oltre 1,4 milioni di visitatori, la Grande Halle de La Villette di Parigi torna a raccontare l’Egitto faraonico e lo fa con una nuova grandiosa esposizione che attirerà ancora una volta non solo i grandi appassionati di questa antica civiltà ma anche i curiosi e tutti coloro che vorranno lasciarsi ammaliare dall’irresistibile fascino della terra dei faraoni. Ramsès et l’or des pharaons approderà a La Villette in primavera e per 6 mesi delizierà i suoi visitatori con ben 181 reperti originali, molti dei quali non avevano mai oltrepassato i confini egiziani prima di questa tournée.

I navigli di Hammurabi: le scoperte dell’Università di Catania in Iraq

Definizione: ambasciatore italiano presso un Paese del Medio Oriente, con un’agenda fittissima di impegni istituzionali congestionata da visite ai cantieri archeologici condotti dai suoi...

65.000 visitatori in 6 settimane alla mostra su Tutankhamon a Venezia

A VENEZIA CONTINUA L'EGITTOMANIA: 65.000 VISITATORI IN SEI SETTIMANE DI APERTURA ALLA MOSTRA "TUTANKHAMON, 100 ANNI DI MISTERI". META DIDATTICA PER 658 SCOLARESCHE E...

Amarna: scoperti monili in oro in una delle necropoli della città...

E’ stata una scoperta davvero inaspettata quella effettuata i giorni scorsi dalla missione britannica dell'Università di Cambridge presso una delle necropoli di Tell El-Amarna, nel governatorato di Minya (Medio Egitto). Il team dell’Amarna Project, capitanato da Barry Kemp, ha scoperto una piccola collezione di gioielli in oro e steatite nel cimitero settentrionale della città voluta da Akhenaton, il celebre sovrano della XVIII dinastia.

“I Am Hymns of the New Temples”

Arriva a Pompei “I Am Hymns of the New Temples” dell’artista egiziano Wael Shawky. Pompei, 13 dicembre 2022. A conclusione della produzione avviata nell’inverno 2020-2021,...

Risale a 11.000 anni fa la prima scena narrativa della storia.

A parlare di questa affascinante scoperta è il Dott. Eylem Özdoğan, dell'Università di Istanbul, sulla rivista Antiquity: nel sito di Sayburç, risalente a 11.000...