Egitto, Tuna el-Gebel: portati alla luce sarcofagi, ushabty e un lungo...
© Ministry of Tourism and Antiquities
Il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziane ha annunciato ieri, tramite conferenza stampa presieduta dal Professor Ghada Shalabi,...
Papiri di Ercolano: decifrata la prima parola tramite Intelligenza Artificiale
© nature.com
È stata decifrata per la prima volta una parola iscritta sui famosi Papiri di Ercolano. La parola in questione, porpora (πορφύρας), è stata...
Dopo quasi 20 anni riapre il Museo Greco-Romano di Alessandria d’Egitto
Riapre oggi al pubblico il Museo Greco-Romano di Alessandria d'Egitto.
Le speranze stavano scemando, ma mercoledì 11 ottobre è stato finalmente riaperto il bellissimo e storico Museo Greco-Romano di Alessandria d’Egitto, un museo che conserva pezzi eccezionali di straordinaria fattura e importanti testimonianze della ricchezza culturale nonché della grandezza di Alessandria nell'antichità. Quella di due giorni fa è stata una riapertura attesa dal 2005, da quando il museo chiuse per lavori di restauro; un’attesa lunga che però è stata premiata da una sorprendente inaugurazione che ha svelato il nuovo strepitoso allestimento.
Prima di raccontarvi di quello che è considerato non solo il secondo museo più antico in Egitto ma un vero e proprio gioiello unico nel suo genere, voglio soffermarmi un attimo su una cosa che ritengo molto importante…
L’imperatore con due tombe: individuato il sito di sepoltura del fondatore...
936 d.C.: Carlo Magno è morto da 168 anni, e dal momento della sua scomparsa, il fragile equilibrio dell’Europa alto-medievale è stato sconvolto da...
Pompei, Regio IX: scoperte iscrizioni elettorali nella domus IX 10, 1
© Parco archeologico di Pompei
Gli scavi archeologici condotti quest’anno nella Regio IX, 10, continuano a restituire spaccati della vita di Pompei, interrottasi con l’eruzione...
Piramide di Sahura: trovati otto magazzini al suo interno
© Julius-Maximilians Universität Würzburg
Abusir, Egitto. La missione archeologica egiziano-tedesca, condotta dal professore Mohamed Ismail Khaled del Dipartimento di Egittologia della Julius-Maximilians – Universität Würzburg (JMU),...