Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Alla scoperta dell’antica Urbs Salvia

Due archeologhe: Giuseppina Poloni e Francesca Pettinari che lavorano come guide turistiche nel parco archeologico dell’antica Urbs Salvia e che hanno sentito la necessità di far conoscere in modo semplice e divertente ai più piccoli, e non solo, questo luogo meraviglioso.. grazie anche ad un editore marchigiano che ha creduto in loro fin dall'inizio.

Completato il restauro della cappella della barca sacra di Thutmose III

Il “Centre Franco-Egyptien d'Etude des Temples de Karnak” (CFEETK) ha finalmente completato i lavori di restauro della cappella della barca sacra di Thutmose III ricostruita presso l’Open Air Museum di Karnak, il museo all'aperto del famoso complesso templare di Luqsor. Dopo la ricostruzione delle pareti avvenuta nel 2010 e una delicata operazione di ricollocamento del soffitto, ora è pronta per essere aperta ai visitatori. Nell’articolo anche un breve ed esplicativo video che mostra dettagliatamente le fasi d’avanzamento dei lavori del difficile posizionamento della lastra.

Riceve in dono una maschera d’oro dell’antico Egitto e la restituisce

Un cittadino franco-egiziano consegna al Ministero delle Antichità una maschera funeraria in oro donatagli da un amico per il compleanno del figlio. Elogi dal Dipartimento Rimpatrio Antichità.

Tripudio della cucina Pompeiana a Shangai con lo chef De Feo

Protagonista indiscussa dell’evento gastronomico di fine settembre al Mammamia di Shanghai è stata la tradizione culinaria pompeiana. Un evento voluto dall’Associazione Campani Cina che ha affidato alle prodigiose mani dello chef Rino De Feo di Castellammare di Stabia l’organizzazione della serata.

Un mistero svelato accoglie il rientro del Tuffatore a Paestum

È fissata per giovedì 6 ottobre presso il Museo di Paestum la conferenza stampa che, secondo il direttore Gabriel Zuchtriegel, sarà un momento culminate nonché una doppia rivelazione: si presenterà la sala Mario Napoli dopo il restauro, realizzato grazie a una donazione di 25mila euro da parte di Antonio Palmieri della Tenuta Vannulo. Ma non solo: nell’occasione, si esporrà anche una scoperta straordinaria, che nell’ambito del riallestimento della sala del Tuffatore sarà presentata per la prima volta al pubblico.

Mataryia, un nuovo tempio per Ramesse II

La missione archeologica egiziano-tedesca che sta lavorando al sito archeologico di Matariya ha scoperto nuove prove che attribuirebbero un tempio edificato in quell’area a Ramesse II.