domenica, 2 Aprile, 2023

Museo dell’Arte Salvata: il “porto sicuro” delle opere ritrovate.

Lo scorso 15 giugno è stata inaugurata, presso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano (detta Planetario), il Museo dell’Arte Salvata, museo che sarà ufficialmente...

Dalle collezioni archeologiche scozzesi emerge una lista efebica del I sec...

Un'interessante e sensazionale scoperta è stata recentemente annunciata dai National Museums of Scotland: la curatrice Margaret Maitland e il team del progetto Attic Inscriptions in UK...

Ogni venerdì apre alle visite la Villa B di Oplontis

Da oggi apre la cosiddetta Villa B di Oplontis, nota anche come Villa di Lucius Crassius Tertius. Il complesso, che non è mai stato aperto al pubblico, grazie a un'operazione in sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei e il Comune di Torre Annunziata, è stato reso accessibile al piano terra, da cui è possibile ammirare l’antico complesso architettonico, al fine di rendere fruibile una parte della struttura con visite contingentate, in attesa dell’avvio di un più ampio progetto di restauro e valorizzazione.

Torre Alemanna, dove si incontrano storia, arte, natura…e tanti bambini!

Bello bello bello! Non c'è nulla di più edificante che vedere un gruppo di bambini che gioca tra pietre che raccontano di una storia antica....

Praedia Project: al via il 5 luglio la nuova campagna archeologica...

Ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola IMT al lavoro nel Complesso dei Riti Magici   Parte il prossimo 5 luglio la nuova campagna archeologica del PRAEDIA...

Pompei: verso una nuova gestione del patrimonio verde

AI VIGNETI DI POMPEI E BOSCOREALE SI AGGIUNGONO ALTRI 5 ETTARI DI NUOVI IMPIANTI A STABIAE E NEGLI ALTRI SITI DEL PARCO Pubblicato l’avviso internazionale...