Giornata di studi sulla Val Tidone a Pianello V.T. (PC): dal...
Sabato 22 ottobre si è tenuta a Pianello Val Tidone (PC) la seconda edizione del convegno “La Val Tidone nell’Antichità: riflessioni sulla preistoria e...
Amarna: un libro dedicato ai ragazzi per salvare l’antica Akhetaton
Per sensibilizzare i giovani della comunità locale di Tell el-Amarna sull’importanza del proprio patrimonio culturale ed educarli alla preservazione sono stati donati loro dal Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano copie del libro Amarna. Life Under the Sun, un testo per bambini su Akhetaton: una storia avvincente con personaggi del passato e dei giorni nostri sviluppato dall'Università di Cambridge e dal MoTA.
Il progetto Arte e Innovazione Visioni Emozioni Sensazioni (AIVES) al MANN:...
“Si può raccontare un dipinto a coloro che non possono vederlo con gli occhi ma possono ricostruirlo nella mente con l’aiuto dell’immaginazione, dell’udito e...
Cleto Munari: al MANN un viaggio artistico che “contamina” celebri espressioni...
E' un legame prezioso (e l'aggettivo non è casuale) quello che unisce la mostra “Cleto Munari. Jewelry Design” ed il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: da mercoledì prossimo (22 settembre) al 9 gennaio 2022, nella Sala del Plastico di Pompei, saranno esposti 140 gioielli ed orologi per raccontare l'estro di un Maestro italiano dell'arte dell'oreficeria (e non solo).
Nuove scoperte retrodatano l’utilizzo dell’olio di oliva a 7000 anni fa.
Grazie all'archeobotanica, la disciplina che si occupa dello studio di antichi resti vegetali per capire le interazioni uomo-ambiente, sono emersi nuovi dati circa la...
Piano Straordinario di Monitoraggio e Conservazione dei Beni Culturali Immobili
Attività istituzionali del Ministero della Cultura volte alla conservazione del patrimonio culturale; per una conoscenza individuale e un controllo periodico e sistematico dell’evoluzione dello...