Il Viale delle Sfingi che collega Karnak a Luxor sarà inaugurato...
Il Ministro delle Antichità Khaled el-Anany ha annunciato che ben presto, all'inizio del prossimo anno, sarà inaugurata la Kebash Road, il viale che collegherà i complessi templari di Karnak e Luxor. Il ripristino dell'antica via processionale avrà un costo complessivo di 240 milioni di Lire Egiziane, ma questo intervento di recupero le restituirà la gloria di cui godeva già circa 3500 anni fa, da quando fu ideata dal faraone della XVIII dinastia Amenhotep III (1386-1349 a.C.) - anche se l'attuale sistemazione corrisponde a quella voluta da Nectanebo I, sovrano della XXX dinastia dal 380 al 362 a.C. - fino al tramonto della gloriosa civiltà egizia. Si tratta del più grande progetto archeologico del Medio Oriente e permetterà a Luxor di divenire il più grande museo all'aperto del mondo.
Il Museo Egizio di Torino si aggiudica il Premio Travellers’ Choice...
Il Museo Egizio di Torino, che custodisce una delle più importanti collezioni dedicate alla cultura e all’arte dell’Antico Egitto - seconda solo a quella...
l restauro della Annunciazione di Antonello Gagini a Bagaladi
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio che nell'edizione 2017, hanno per tema il binomio "Cultura e Natura", la soprintendenza ABAP per la Città...
Il “Grande Progetto Pompei” all’Aeroporto di Fiumicino. Al via la campagna...
Il “Grande Progetto Pompei” diventa una best practice di livello europeo grazie alla campagna di comunicazione della Commissione europea presso l’aeroporto di Fiumicino.
Nella curva Schengen,...
Operazione Start Up. Recuperate opere per un valore di 7.000.000 €
Oggi, alle ore 11.30, a Roma, presso la sede del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, il Procuratore della Repubblica di Isernia, dottor Paolo Albano,...
Scoperta una tomba di un sacerdote della XVIII dinastia
Finalmente annunciata la notizia tanto attesa da giorni, se non mesi, relativa alla scoperta di una nuova tomba nella West Bank di Luqsor.















