Scoperto un tempio di Ramesse II ad Abusir
La missione archeologica ceco-egiziana guidata da Miroslav Barta ha scoperto ad Abusir i resti del nucleo centrale di un tempio di Ramesse II. Ad annunciarlo è il dott. Mostafa Waziri, Segretario Generale del Consiglio Supremo delle Antichità. Già nel 2012 il team aveva trovato evidenze archeologiche che testimoniavano l'esistenza di un tempio in questa area, un fatto che ha incoraggiato la missione a proseguire fiduciosa gli scavi in questa zona e nei dintorni in questi ultimi quattro anni.
Nasce il “Laboratorio del falso” dalla collaborazione tra Università e Carabinieri...
Frutto della sinergia tra l'Università degli Studi di Roma Tre e il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) è stato costituito il "Laboratorio del...
Dalla Toscana il Direttore del MArRC Malacrino annuncia le novità per...
Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, con il Direttore Carmelo Malacrino, sta partecipando, in questi giorni, alla XIII edizione del LuBeC (Lucca Beni...
Nella caverna di Bruniquel ritrovate costruzioni dei Neandertal
Quando nel 1992 un gruppo di speleologi riuscì a liberare l’ingresso di una caverna non si sarebbe mai immaginato di riscrivere la storia. A...
Scoperto a Saqqara un pyramidion dell’Antico Regno
Un pyramidion in granito, probabilmente appartenuto alla regina Ankhsenpepi II, è stato scoperto nella necropoli di Saqqara dalla missione archeologica franco-svizzera diretta dal professor Philippe Collombert dell'Università di Ginevra. Probabilmente si tratta proprio della cuspide della piramide secondaria edificata per la regina della VI dinastia (2288-2224 a.C. circa), moglie del sovrano delle Due Terre Pepi I e madre di Pepi II.
Assegnato l’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”. The winner is…
Giunto alla terza edizione, è stato assegnato oggi l'International Discovery Award "Khaled al-Asaad" alla migliore scoperta archeologica 2016. Vincitrice è la scoperta di una...