“ALLA RICERCA DI STABIA” La Mostra all’ ANTIQUARIUM DI POMPEI
“Alla ricerca di Stabia”
è il titolo della mostra che inaugura all’Antiquarium di Pompei il 31 luglio 2018 fino al 31 gennaio 2019.
Un percorso di conoscenza della storia...
Alla Bibliotheca Alexandrina “Sistri e Segni dello zodiaco: Il tempio di...
Il Museo delle antichità della Bibliotheca Alexandrina organizza un convegno dal titolo "Sistri e Segni dello zodiaco: Il tempio di Hathor a Dendera". La conferenza si svolgerà martedì 31 luglio 2018, alle 13:00, e sarà tenuta dal Dott. Ayman Wahby, professore del Dipartimento di Egittologia, Facoltà di Lettere, dell'Università di Mansura.
Il ministro delle antichità cerca di inserire il Museo Egizio del...
Mercoledì scorso, durante una visita al Museo Egizio del Cairo, il ministro delle antichità Khaled el-Anani ha annunciato che sta lavorando ad un piano a lungo termine per poter inserire il Museo Egizio di piazza Tahrir nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. E non solo…
BMTA Paestum: ecco il quarto sito da votare!
Borsa mediterranea del Turismo Archeologico #2
a cura di Francesca Rossi
Proseguiamo la presentazione delle scoperte archeologiche in lizza per ricevere lo Special Award, il premio...
Tanis: la colossale statua di Ramesse II è di nuovo in...
La missione archeologica egiziana che opera nella provincia orientale di San al-Hagar, l’antica Tanis, nel Delta nord orientale del fiume Nilo, ha completato il restauro, l'assemblaggio e il ricollocamento di una delle colossali statue del faraone Ramesse II. La statua sarà parte integrante dell'area archeologica di San Al-Haj che il Ministero delle Antichità sta sviluppando secondo un piano avviato nel dicembre scorso.
Un nuovo tetto per una domus di Pompei ispira un progetto...
E’ partita quest’anno l’iniziativa di raccolta di fondi a livello internazionale che punta a ridare un tetto alla domus di Cecilio Giocondo al fine di reinserirla, a giusto titolo, sul circuito turistico dell’archeologia vesuviana, anche a causa della notorietà che merita il profilo del personaggio di Cecilio Giocondo (il proprietario della domus) che si può a buon titolo definire il primo “commercialista” della storia.