Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La “Testa Lorenzini” al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

La "Testa Lorenzini" è stata acquistata dal MiBAC e dal 5 giugno 2019 sarà in esposizione permanente al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.

Il test di gravidanza usato nell’Antico Egitto

e donne dell'Antico Egitto erano in grado di eseguire un test di gravidanza che aveva un'attendibilità del 70%. Un recente studio condotto presso l'Università di Copenaghen da Kim Ryholt ha confermato questa ipotesi traducendo uno dei papiri della collezione Carlsberg.

Ricordando un grande dell’egittologia: William Matthew Flinders Petrie

Nel 1853, a Charlton, nacque Sir William Matthew Flinders Petrie, archeologo di fama mondiale. Petrie scavò a Stonehenge tra il 1875 e 1880 per poi dirottare le sue attenzioni in Egitto, dove trascorse gran parte della sua vita lavorativa, ed in Palestina.

Il progetto TRAMES – smart TouRism Across the MeditErranean Sea

Otto Smart Ways, sette Festival del Dialogo Interculturale, un videogame dedicato alle antiche rotte dei Fenici: questi gli obiettivi del progetto TRAMES, cofinanziato dall’Unione Europea e basato sulla creazione di nuovi percorsi turistici in cinque aree pilota del Mediterraneo attraverso innovative strategie di promozione

Una nuova mostra svela i segreti delle Terme di Caracalla

A Roma, una nuova e suggestiva mostra dal 18 giugno al 29 settembre condurrà i visitatori nelle gallerie ipogee del Calidarium, il cuore tecnologico...

Roma: ritrovata ai Fori Imperiali la testa di una grande statua

Nella mattinata di ieri 24 maggio, durante gli scavi in Via Alessandrina presso i Fori Imperiali, è riemersa la testa di una grande statua...