Ricercatori tedeschi identificano l’origine mineraria dello stagno
Un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Università di Heidelberg e del Curt Engelhorn Center for Archaeometry di Mannheim ha esaminato lingotti e panetti trovati in...
Nuove scoperte nella necropoli di Petras (Creta)
Presso la località di Siteia, nel nordest di Creta, proseguono da 16 anni gli scavi archeologici nella necropoli di Petras, un'antica porta commerciale dal...
Novità dagli scavi presso la villa romana di Enna
Importanti novità giungono dall'area archeologica della villa romana del IV secolo d.C. ritrovata a Enna in contrada Gerace.
I primi scavi iniziarono 25 anni fa...
Ritrovato un frammento di scultura arcaica nel tempio di Athena a...
Gli scavi nell'area archeologica presso il tempio dorico di Athena a Paestum hanno riservato una sorpresa agli archeologi dell'Università di Salerno guidati da Fausto...
Pompei oltre le mura
Sarà inaugurata giovedì 19 settembre 2019, alle ore 11.00, la Mostra “Pompei oltre le mura – le ville di Terzigno all’ombra del Vesuvio”, allestita...
Come si sono conservati i Rotoli del Mar Morto?
I Rotoli del Mar Morto si sono conservati per ben duemila anni e ora gli scienziati spiegano in che modo sia stato possibile evitarne...