Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il fascino di Dioniso seduce il pubblico di Reggio Calabria grazie...

Il dio più amato dai Greci, Dioniso, arriva in una grande mostra al Museo archeologico di Reggio Calabria per inebriare i suoi visitatori con...

Pompei@Madre. Materia Archeologica

Il progetto espositivo Pompei@Madre. Materia Archeologica – a cura di Massimo Osanna, Direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, e Andrea Viliani, Direttore generale del Madre · museo...

Archeologia Ferita. Al MANN “Stati generali” sulla lotta al traffico illecito...

Il traffico illecito nel mondo dell'arte ha un valore annuo nel mondo di 8 miliardi di dollari.  Tale “mercato” si realizza attraverso il furto...

Cultura, Mibact fa il punto sull’esperienza dei direttori dei musei autonomi

A tre anni dall’avvio della riforma museale il Mibact presenta i risultati dell’esperienza dei primi direttori dei musei autonomi. Lunedì 13 novembre, dalle ore...

“Il Vino del Tuffatore – Archeologia e dieta mediterranea”

L’11 e 12 novembre nel Museo di Paestum si terrà la terza edizione de “Il Vino del Tuffatore - Archeologia e dieta mediterranea”. Sarà l’occasione per un incontro...

I Longobardi (ri)provano a conquistare Napoli

Grande attesa per la mostra sul popolo “dalle lunghe barbe” in programma al Mann dal 21 dicembre 2017 al 25 marzo 2018 C’è grande attesa...