Reperti etruschi dei musei archeologici nazionali di Perugia e Orvieto in...
Partite da Perugia, dal Museo archeologico nazionale dell’Umbria, destinate al Badisches Landesmuseum di Karlruhe, in Germania, sette urne cinerarie etrusche appartenenti alla famiglia dei...
Tesori nascosti dalla tomba di Tutankhamon: le lamine d’oro
Al Museo Egizio del Cairo sono esposte per la prima volta le lamine d'oro scoperte da Howard Carter nella tomba di Tutankhamon nel 1922. L’esposizione, intitolata "Tutankhamun's Unseen Treasures: the Golden Flakes", mostra 55 piccole placche in oro che, montate su cuoio, nell’antichità decoravano i carri da guerra, i finimenti dei cavalli e le guaine delle armi appartenute al giovane faraone della XVIII dinastia, i cui motivi decorativi indicano importanti collegamenti tra il Levante e l'Egitto faraonico. Le placche sono ora visibili grazie ad una cooperazione in atto tra il Ministero delle Antichità e l'Istituto Archeologico Tedesco del Cairo.
MUTINA SPLENDIDISSIMA. La città romana e la sua eredità
Scoperte inedite svelano nuovi aspetti della città romana tuttora sepolta nel sottosuolo di Modena, con reperti e opere d'arte affiancati da video e ricostruzioni...
Il Museo Egizio si colora con i Lego di Bricks4Kidz per...
Sabato 18 e domenica 19 novembre, alle ore 10:10, il Museo Egizio in via Accademia delle Scienze 6 presenta, in collaborazione con Bricks4Kidz, ai piccoli visitatori e alle loro famiglie...
QUADRI PARLANTI – la game experience per la prima volta a...
È arrivata finalmente a Roma l'occasione di vivere una esperienza entusiasmante, da non
perdere, innovativa e coinvolgente, che consente al gioco di ruolo interattivo di...
La “Signora delle ninfee” pronta per andare in mostra a Jesolo
La “Signora delle Ninfee del Museo egizio di Asti è pronta per andare a Jesolo in occasione della grande mostra “Egitto, Dei, Faroni, Uomini”....