Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Restauratori sul Tempio di Nettuno

Nei prossimi due mesi, i visitatori del Parco Archeologico di Paestum vedranno, presso il monumento più celebre del sito, un braccio mobile con una...

Mare, mito, storia ed archeologia: firmato il protocollo d’intesa Assessorato dei...

Verso la mostra “Thalassa. Mare, mito, storia ed archeologia”, in programma al MANN da settembre 2019: al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è stato...

Il cibo di scena alla Villa Romana del Varignano Vecchio

Il cibo di scena alla Villa Romana del Varignano Vecchio Doppio appuntamento presso il sito archeologico della Villa Romana del Varignano, in provincia di La Spezia, inserita in uno dei “fiordi” più suggestivi – se pur ampiamente modificati dall’uomo nel corso dei secoli – del litorale spezino.

Il Museo di Federico II Stupor Mundi

Un bilancio senz’altro positivo quello redatto in questo primo anno dal Museo Federico II Stupor Mundi che ha registrato un afflusso di oltre 18.000 visitatori e 4000 studenti superando ogni aspettativa.

Il culto di Mitra fra Lazio ed Etruria

L’adorazione di Mitra, divinità induista e della religione persiana, ebbe ampia diffusione nelle antiche aree dell’Italia centrale. La sua origine risale al 1200 a.C.,...

Al Parco Archeologico di Ercolano è scoppiata l’estate. Un calendario denso...

Al via le iniziative estive al Parco Archeologico di Ercolano. Si parte con PAErco Teatro Tour: una sperimentazione di inclusione attiva nei progetti di restauro del...