Ercolano: avvio dei cantieri didattici e della mappatura 3D del Parco
Settembre al Parco si apre con un fermento l’attività di ricerca, tutela e conservazione del patrimonio culturale del Parco Archeologico di Ercolano con una serie di progetti che coinvolgono il Parco e prestigiose istituzioni di studio, ricerca e conservazione. Le attività di ricerca si apriranno al pubblico con un appuntamento settimanale che consentirà di seguire il “dietro-le-quinte” delle attività che si svolgono quotidianamente al Parco e consentono la vita e la conservazione per il futuro dell’immenso patrimonio archeologico di Ercolano. Presto on line il calendario degli appuntamenti.
Campi Flegrei – Viaggio tra luoghi inesplorati e incontri con i...
Ancora tanti appuntamenti per la rassegna «Estate! La nuova stagione dei Campi Flegrei», occasioni uniche per visitare il Castello aragonese, con l’apertura speciale delle prigioni, le Terme di Baia e gli Scavi di Cuma. Non perdete gli appuntamenti dal 1 al 3 settembre.
“Citazioni pratiche”: Fornasetti a Palazzo Altemps…ma fino al 9 settembre!
A Roma, a due passi da Piazza Navona, c’è una mostra molto particolare il cui percorso è indicato da portaombrelli, dove una bicicletta è data in uso ad una statua antica ed un’altra ha a disposizione una chitarra elettrica!
Parliamone.
La location è tra le più belle che la Capitale può offrire, fatta costruire da Gerolamo Riario nel XV secolo ma portata a lustro dal futuro cardinale austriaco Marco Sittico Altemps e dai suoi successori, dei quali tutt’ora porta il nome e che la elessero a residenza ufficiale del proprio casato, facendovi confluire una gran quantità di opere d’arte di ogni genere.
“MEDEAE…da Euripide in poi” – Libera, magica e orgogliosa creatura
L’ACCADEMIA MAGNA GRAECIA in collaborazione con il PARCO ARCHEOLOGICO di PAESTUM,
nell’ambito dell’ottava Rassegna teatrale estiva “…dal mito a + ∞”
presenta
“MEDEAE…da Euripide in poi”
LIBERA, MAGICA E ORGOGLIOSA CREATURA
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM
Alto Egitto: apre il Museo Nazionale di Sohag
Lungo le sponde del Nilo è stato inaugurato il nuovo Museo Nazionale di Sohag. Dopo un percorso travagliato segnato da diverse interruzioni dei lavori per divergenze su questioni tecniche di ingegneria e design degli interni, oltre che per la mancanza di fondi, finalmente oggi si sono aperte le porte di quello che con i suoi 8.000 metri quadrati sarà uno dei più grandi musei dell'Alto Egitto. E' stato lo stesso Presidente della Repubblica Araba d’Egitto Abd el-Fattah al-Sisi a fare il taglio del nastro.
Herculaneum Experience – Percorsi serali sensoriali alla scoperta dell’antica città
Antiche strade dalla luce soffusa, 6 tappe tra loro legate dal filo conduttore della festa per Marco Nonio Balbo, un artista incantatore, una sorta di pifferaio magico che guida i visitatori alla scoperta della città durante una giornata di festa e di mercato. Continua, nei venerdì e sabato sera, Herculaneum Experience, il programma di visite emozionali notturne del Parco archeologico di Ercolano