“VANITY: Storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei”. La vanità in...
La Vanità in mostra, tra la Grecia e Pompei
“VANITY: STORIE DI GIOIELLI DALLE CICLADI A POMPEI”
Palestra Grande degli Scavi di Pompei
10 maggio – 5...
La Via Crucis al Parco Archeologico di Ercolano
Per la prima volta Ercolano sede delle celebrazioni pasquali19 aprile Via Crucis Diocesana presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe
Aperture del Parco nelle festività di Pasqua
Presentata dal Direttore...
Villa Arianna e villaggio protostorico di Longola: doppio appuntamento a Stabia
Doppio appuntamento Martedì 16 aprileA STABIA per la RIAPERTURA VILLA ARIANNA – ore 10,00a seguito del ripristino delle coperture e degli interventi di decoro
e...
Archeologi dell’Università di Udine sulle tracce di Alessandro Magno
Roma, 15 aprile 2019. Nuove importanti scoperte nel Kurdistan Iracheno, luogo cruciale per la storia nel nord dell’antica Mesopotamia, per decenni inesplorato a causa della complessa situazione politica, dove la missione archeologica dell’Università di Udine, guidata dal professore Daniele Morandi Bonacossi, è presente dal 2012 con il progetto “Land of Nineveh”.
All’Ermitage inaugura la mostra “Dei, Uomini, Eroi. Dal Museo Archeologico Nazionale...
Promossa dal prestigioso Museo Statale Ermitage con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e con il Parco Archeologico di Pompei - frutto dell’Accordo di collaborazione sottoscritto nel 2017 tra le due Istituzioni campane e il museo russo, in relazione con Ermitage Italia – la mostra proporrà quasi 200 opere tra affreschi, statue, mosaici e oggetti di uso comune, selezionati nelle straordinarie collezioni dei due siti, per raccontare l’arte, la storia e la quotidianità dell’antica città romana di Pompei che, con la sua repentina e tragica distruzione, ha consentito di preservare e restituire ai posteri capolavori d’arte e testimonianze di vita e cultura unici.
Museo Egizio di Torino. Scrivere e leggere al tempo dei faraoni:...
In occasione del 150° anniversario dell’istituzione del Servizio Biblioteche, il Museo Egizio inaugura il “PAPIROTOUR. L’Antico Egitto in biblioteca”, una mostra itinerante che dal 10 aprile 2019 al 30 marzo 2020 farà tappa in 12 biblioteche cittadine, un mese in ciascuna sede.