Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia
Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
ETRUscopri #6
Valentino Nizzo presenta uno straordinario specchio in bronzo risalente al 330-280 a.C., rinvenuto a...
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia
Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
ETRUscopri #5
Valentino Nizzo presenta il gorgoneion bronzeo di #Cerveteri. Si tratta della rappresentazione di una...
Il Rinascimento di Pordenone
con Giorgione, Tiziano, Lotto Jacopo Bassano e Tintoretto
una mostra a cura diCaterina Furlan e Vittorio Sgarbi
L'arte potente e innovativa di Antonio de' Sacchis, detto...
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia
Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
ETRUscopri #4
Valentino Nizzo presenta il Cratere del Pittore dell'Aurora, rinvenuto nella necropoli delle Colonnette a...
Dagli atenei ai musei: il Museo Egizio protagonista della Notte Europea...
Dagli atenei ai musei: il Museo Egizio protagonista della Notte Europea dei Ricercatori 2019 con i propri progetti di ricerca
Venerdì 27 settembre ingresso gratuito dalle 18.30 alle 24. Ventisette le postazioni presenti: dalla chimica dei colori egizi ai papiri, dalle analisi del DNA all’esplorazione dello spazio.
Alla Gipsoteca di Pisa apre la mostra “Sacred. Ripensare l’arte antica”
Il 26 settembre alle 18.30, presso la Gipsoteca di Arte Antica (piazza S. Paolo all’Orto, Pisa), si inaugura la mostra “Sacred – Ripensare l’arte antica” organizzata dal dipartimento di Civiltà e forme del sapere in collaborazione con la Gipsoteca di arte antica e il Sistema museale di ateneo.