Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Parco Archeologico Città del Tufo: i nuovi orari d’ingresso nei musei...

L’autunno è il mese ideale per visitare aree archeologiche e musei e tra le mete più interessanti della Toscana c’è sicuramente il Parco Archeologico...

Alla scoperta di Palazzo Dall’Armi Marescalchi

Giovedì 24 ottobre 2019, ore 16:00Visita guidata al palazzo seicentesco dei Dall'Armi ridisegnato nell'Ottocento da Ferdinando MarescalchiA cura della storica dell’arte Patrizia Farinelli Curiosità e...

Il Museo Egizio ripensa la sua storia: al via i lavori...

Con i suoi quasi duecento anni di vita - la ricorrenza cade nel 2024 - il Museo Egizio rappresenta una pagina di storia di per sé, a fianco di quelle dell’antico Egitto che propone la sua collezione: dalla fondazione a oggi, le sale dell’ex “Collegio dei Nobili” hanno accolto momenti e personaggi fondamentali per l’egittologia e l’archeologia internazionale, così come le vicende del museo si sono ripetutamente intrecciate con le più significative tappe storiche di Torino e del Paese.

Il Leone e la Montagna: scavi italiani in Sudan

Dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco (Roma) ospita la mostra intitolata "Il Leone e la...

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia

Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ETRUscopri #8 Valentino Nizzo presenta il carrello di Bisenzio. Rinvenuto nella necropoli di Olmo Bello a...

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: pillole di archeologia

Pillole di archeologia dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ETRUscopri #7 Valentino Nizzo presenta il piede di calice in bucchero con iscrizione proveniente da Veio....