Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Paesaggi/Landscapes: Rehab Eldalil e Johannes Auenmüller in dialogo

Persone e paesaggi – Connessioni tra storia e fotogiornalismo 27 giugno 2024 – ore 18 presso le Gallerie d'Italia, P.zza San Carlo 165, Torino Il dialogo...

Paesaggi/Landsacapes: Christian Greco e Francesco Jodice in dialogo

Paesaggio materiale e immateriale   Il 19 giugno - ore 18.30 presso le Galleria d'Italia, P.zza San Carlo 156, Torino In dialogo col direttore del Museo Egizio,...

“Un Museo per l’École”. Una mostra dedicata alla collezione archeologica dell’École...

La nascita di una nuova collezione archeologica è sempre un fatto edificante, perché significa immettere nel tessuto culturale della città che la ospita una...

Dei e Faraoni a Torino: musiche, documenti e racconti dall’800

Documenti storici, aneddoti e curiosità sulla nascita, 200 anni fa a Torino, del più antico Museo Egizio al mondo: sono gli ingredienti di Dei...

Al vincitore della prima tappa del Giro d’Italia una riproduzione della...

Domani parte il 107° Giro d’Italia e la prima tappa arriverà a Torino. Il vincitore sarà omaggiato con un pezzo davvero unico e particolare: la riproduzione della collana di Kha, l’architetto egizio che progettò le tombe di alcuni dei grandi faraoni del Nuovo Regno.

EFR e Academia Belgica presentano il seminario: Ostia prima del II...

L'École Française de Rome e l'Academia Belgica appartengono all'Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte di Roma (https://www.unioneinternazionale.it/) che raccoglie trentotto istituti...