Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Ottima affluenza al Museo Egizio: agosto conferma il trend positivo dell’estate...

Le stime erano più caute, l’introduzione del Green Pass faceva temere un calo di prenotazioni ma, al contrario, il pubblico ha apprezzato le misure di sicurezza e ha dimostrato piena collaborazione, consentendo al Museo Egizio di confermare il trend positivo dei mesi di giugno e luglio, registrando il tutto esaurito anche ad agosto con 53.203 visitatori, pari ad una crescita del 31,6% rispetto ad agosto 2020. 

Museo Egizio: pubblicato il primo bilancio integrato.

È online da oggi il primo bilancio integrato del Museo Egizio: il documento nasce dalla volontà di unire la rendicontazione qualitativa e quantitativa delle...

Ogni venerdì apre alle visite la Villa B di Oplontis

Da oggi apre la cosiddetta Villa B di Oplontis, nota anche come Villa di Lucius Crassius Tertius. Il complesso, che non è mai stato aperto al pubblico, grazie a un'operazione in sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei e il Comune di Torre Annunziata, è stato reso accessibile al piano terra, da cui è possibile ammirare l’antico complesso architettonico, al fine di rendere fruibile una parte della struttura con visite contingentate, in attesa dell’avvio di un più ampio progetto di restauro e valorizzazione.

La Piana Campana. Una terra senza confini: un nuovo allestimento al...

Ottocento reperti, nella maggior parte inediti e provenienti dai depositi, per raccontare una terra senza confini: si tratta del nuovo allestimento dedicato alla Piana Campana, quel ricco territorio che, dalla città di Napoli sino ai confini settentrionali con il Lazio ritrovò nella contaminazione culturale una cifra distintiva della propria lunga storia. Dal Neolitico all'Età del Bronzo, da Cuma a Pozzuoli, da Capua a Napoli.

Museo Egizio: “Ad Astra: la decifrazione della tavola stellare di Mereru”....

Venerdì 2 luglio 2021 apre al pubblico il secondo appuntamento del progetto espositivo “Nel laboratorio dello studioso”, dedicato all’attività scientifica che quotidianamente si svolge...

Raffello e la Domus Aurea: il Rinascimento riscopre l’antico.

Ad ispirare questa mostra è il cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520). Ma il rapido e comodo computo degli...