Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Nominato nuovo Consiglio di Amministrazione del Museo Egizio

Si è riunito il 17 settembre u.s. il Collegio dei Fondatori del Museo Egizio, che ha nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori per il prossimo mandato quadriennale 2021-2025.

Cleto Munari: al MANN un viaggio artistico che “contamina” celebri espressioni...

E' un legame prezioso (e l'aggettivo non è casuale) quello che unisce la mostra “Cleto Munari. Jewelry Design” ed il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: da mercoledì prossimo (22 settembre) al 9 gennaio 2022, nella Sala del Plastico di Pompei, saranno esposti 140 gioielli ed orologi per raccontare l'estro di un Maestro italiano dell'arte dell'oreficeria (e non solo).

Nuovi appuntamenti al Museo Egizio. Prendete appunti!

I nuovi appuntamenti del Museo Egizio di Torino. Prendete appunti per una settimana ricca di tante iniziative.

You&ME, il Museo Egizio lancia la prima campagna di membership

Coinvolgere i visitatori del Museo Egizio nelle attività dell’ente, dalla cura della collezione di reperti, al sostegno alla ricerca e all’inclusione sociale: è l’obiettivo di “You&ME”, la prima campagna di membership promossa dal Museo Egizio. Chi aderirà alla campagna potrà sostenere l’attività del Museo con una quota annuale, che gli permetterà di fruire di pacchetti di benefit, differenziati a seconda della fascia di età o del tipo di membership.

Inizia il tour della mostra “Liberi di imparare”, un impegno nel...

Approda ad Arona il 10 settembre la mostra “Liberi di imparare”, frutto della collaborazione iniziata nel 2018 tra il Museo Egizio, la Direzione della Casa Circondariale ‘Lorusso e Cutugno’ e l’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Torino. “Liberi di imparare” espone le copie di alcuni reperti dell’antico Egitto, realizzate dai detenuti delle sezioni scolastiche della Casa Circondariale dell’Istituto tecnico “Plana” e del Primo Liceo Artistico, tra cui la Cappella di Maia, gli affreschi della tomba di Iti e Neferu, i ritratti del Fayyum, l’ostrakon della ballerina. Gli oggetti riprodotti fedelmente dai detenuti, al termine di un corso di formazione con egittologi del Museo torinese, hanno ricevuto l’apprezzamento dei vertici del Museo Egizio.

Luxor: demolito palazzo storico. La consolazione è che potremo godere di...

Passeggiando lungo la Corniche di Luqsor era quasi impossibile non notare un affascinante e alquanto ammaliante palazzo storico lasciato in stato di abbandono che si affacciava proprio sul Nilo e guardava fiero le colline tebane. Con il suo romantico stile arabeggiante ti faceva piombare in un istante indietro nel tempo, a fine Ottocento, riuscendo pure a farti immaginare l’elegante e vivace andirivieni di persone abbigliate come dettava la moda del tempo… Ma per una delibera governativa, la settimana scorsa questa meraviglia è stata demolita, infrangendo sogni bizzarri e distruggendo ciò che rimaneva dell’antico fasto della moderna Tebe. Del palazzo di Tawfiq Pasha Andraos sono rimasti soltanto cumuli di macerie e forse un antico tempio romano.