Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il Museo Etrusco di Villa Giulia ricorda il suo fondatore: “Felice...

Entrando in un museo raramente ci capita di immaginarlo oltre i limiti delle mura che ne delimitano gli spazi e ancor meno ci capita...

Parco Archeologico di Ostia Antica: riapre il Museo delle Navi.

Un appuntamento da segnare sulla propria agenda per chi aspetta da vent'anni di vedere o rivedere una delle più importanti collezioni di navi romane del Mediterraneo. I 5 relitti, con un apparato multimediale di informazioni, accoglieranno i primi visitatori dalle 10,00 di martedì 12 ottobre 2021. Si potrà accedere gratuitamente al nuovo allestimento in progress  e assistere in diretta al restauro in corso sui legni di una delle cinque navi esposte.

Al MANN partono gli “Incontri di Archeologia”: Speciale Gladiatori, focus su...

Una summa di suggestioni, per seguire i principali sentieri di ricerca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: al via, dal prossimo 14 ottobre, la ventisettesima edizione degli "Incontri di Archeologia", storica rassegna che dà un marchio inconfondibile ai giovedì pomeriggio della programmazione culturale del MANN.

La mummia si fa bella. Parte il restauro a vista della...

Il 25 ottobre inizierà il restauro conservativo della mummia di AkhetKhonsu del Museo Archeologico di Bergamo, all’interno del progetto “Una mummia da salvare” ideato dal Mummy Project in collaborazione con il Museo ed il Comune. Il restauro sarà realizzato dalla dott.ssa Cinzia Oliva, restauratrice di tessuti antichi specializzata in manufatti archeologici e mummie egizie, grazie al generoso sostegno del Rotary Club di Bergamo. Non sarà un restauro qualsiasi! Primo perché si tratta di una mummia egizia, secondo perché sarà a vista. La dott.ssa Oliva lavorerà in uno speciale ambiente, all’interno del percorso museale del Museo di Scienze Naturali, dotato di oblò da cui il pubblico potrà seguirla nel suo lavoro.

Vieni al Museo Egizio e goditi il Silent Wifi Concert

Ammirare l’imponente statuario e i reperti archeologici dell’antico Egitto e allo stesso tempo ascoltare un concerto di musica classica e un reading di poesie dedicate alla notte. Succede a Torino al Museo Egizio, la sera di sabato 9 ottobre, dove il pubblico, passeggiando tra le sale del Museo, attraverso un sistema di cuffie wi-fi ad alta fedeltà, potrà ascoltare live al piano Andrea Vizzini e la voce narrante Antonio Gargiulo.

Festa Etrusca! Un punto di arrivo per tante altre partenze.

Parlare di “punto di arrivo”, per molti, equivale ad annunciare la fine di un percorso. Trovo invece che sia un’immagine materialmente positiva che sottende...