Al MANN partono gli “Incontri di Archeologia”: Speciale Gladiatori, focus su...
Una summa di suggestioni, per seguire i principali sentieri di ricerca del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: al via, dal prossimo 14 ottobre, la ventisettesima edizione degli "Incontri di Archeologia", storica rassegna che dà un marchio inconfondibile ai giovedì pomeriggio della programmazione culturale del MANN.
La mummia si fa bella. Parte il restauro a vista della...
Il 25 ottobre inizierà il restauro conservativo della mummia di AkhetKhonsu del Museo Archeologico di Bergamo, all’interno del progetto “Una mummia da salvare” ideato dal Mummy Project in collaborazione con il Museo ed il Comune.
Il restauro sarà realizzato dalla dott.ssa Cinzia Oliva, restauratrice di tessuti antichi specializzata in manufatti archeologici e mummie egizie, grazie al generoso sostegno del Rotary Club di Bergamo.
Non sarà un restauro qualsiasi! Primo perché si tratta di una mummia egizia, secondo perché sarà a vista. La dott.ssa Oliva lavorerà in uno speciale ambiente, all’interno del percorso museale del Museo di Scienze Naturali, dotato di oblò da cui il pubblico potrà seguirla nel suo lavoro.
Vieni al Museo Egizio e goditi il Silent Wifi Concert
Ammirare l’imponente statuario e i reperti archeologici dell’antico Egitto e allo stesso tempo ascoltare un concerto di musica classica e un reading di poesie dedicate alla notte. Succede a Torino al Museo Egizio, la sera di sabato 9 ottobre, dove il pubblico, passeggiando tra le sale del Museo, attraverso un sistema di cuffie wi-fi ad alta fedeltà, potrà ascoltare live al piano Andrea Vizzini e la voce narrante Antonio Gargiulo.
Festa Etrusca! Un punto di arrivo per tante altre partenze.
Parlare di “punto di arrivo”, per molti, equivale ad annunciare la fine di un percorso. Trovo invece che sia un’immagine materialmente positiva che sottende...
Nominato nuovo Consiglio di Amministrazione del Museo Egizio
Si è riunito il 17 settembre u.s. il Collegio dei Fondatori del Museo Egizio, che ha nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori per il prossimo mandato quadriennale 2021-2025.
Cleto Munari: al MANN un viaggio artistico che “contamina” celebri espressioni...
E' un legame prezioso (e l'aggettivo non è casuale) quello che unisce la mostra “Cleto Munari. Jewelry Design” ed il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: da mercoledì prossimo (22 settembre) al 9 gennaio 2022, nella Sala del Plastico di Pompei, saranno esposti 140 gioielli ed orologi per raccontare l'estro di un Maestro italiano dell'arte dell'oreficeria (e non solo).