L’École française de Rome: un’eccellenza nel cuore della Capitale
Questo lungo e strano periodo ci ha tenuti lontani da molte cose. Alcune sostituite adeguatamente dalle possibilità che la tecnologia informatica ci ha messo...
“Aida”: la nuova mostra del Museo Egizio. Origini e vicende di...
L’avventura creativa di “Aida” e il clima culturale e politico in cui nacque l’opera di Giuseppe Verdi. È ciò che si propone di raccontare la mostra “Aida, figlia di due mondi” (17 marzo – 5 giugno 2022), con cui il Museo Egizio celebra il 150mo anniversario del debutto di “Aida”, avvenuto al Cairo il 24 dicembre 1871 e alla Scala di Milano l’8 febbraio 1872, anni in cui il dialogo e lo scambio culturale tra Europa ed Egitto erano intensi.
La mostra è curata da Enrico Ferraris, egittologo del Museo Egizio e ideatore di un progetto transmediale che travalica i confini dell’Egizio e coinvolge diverse istituzioni culturali, in un percorso che spazia tra opera, teatro, egittologia, storia, letteratura e cinema, frutto di un progetto scientifico firmato a quattro mani dal direttore del Museo Egizio, Christian Greco e dal curatore, Enrico Ferraris.
Tomografia computerizzata getta nuova luce sulla collezione egizia del Civico Museo...
Martedì 15 marzo alcuni reperti inediti della collezione egizia del Museo Civico Archeologico di Bergamo sono stati sottoposti a Tomografia Computerizzata: si tratta di alcuni frammenti di mummia umana e nello specifico una mano sbendata, un dito e un piede parzialmente sbendati, e una mummia animale, identificata come quella di un piccolo volatile.
Aida, figlia di due mondi. Al Museo Egizio una mostra sulle...
Per celebrare i 150 anni di Aida, il Museo Egizio racconta la genesi, il contesto storico e le relazioni che hanno accompagnato la nascita dell’opera verdiana, un capolavoro frutto del dialogo fra due mondi, Europa ed Egitto, che la musica unisce sottolineando il legame imprescindibile fra le due sponde opposte del Mediterraneo.
Il MANN inaugura la mostra “Navigando verso Aenaria. Dieci anni di...
Il 10 marzo il Museo Archeologico di Napoli ha inaugurato la mostra “Navigando verso Aenaria. Dieci anni di archeologia subacquea”, curata dall’archeologa subacquea Alessandra...
“Verso un nuovo umanesimo digitale”: la lezione del Dott. Christian Greco,...
Nell'ambito del ciclo di conferenze promosse e organizzate dal Ministero della Cultura, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Piacenza dal titolo "Viaggio nel...















