Punte brillanti di lance
Il Sindaco Leoluca Orlando e l’Assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Andrea Cusumano, il Presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore, la Presidente della Fondazione Merz di Torino, Beatrice Merz, sono lieti di annunciare l’inaugurazione del primo appuntamento del progetto Punte brillanti di lance, con le videoinstallazioni dell’artista egiziano Wael Shawky (Alessandria d’Egitto, 1971). Il progetto, a cura di Beatrice Merz e Laura Barreca, rientra nel programma di iniziative di BAM-Biennale Arcipelago Mediterraneo.
La grande rivoluzione dei musei europei: il Museo Egizio incontra Massimo...
Martedì 7 febbraio, alle ore 18:00 presso la Sala delle Conferenze del Museo Egizio, Massimo Negri - Direttore dell’European Museum Academy - presenterà il suo ultimo libro: “La grande rivoluzione dei musei europei. Museum Proms”, insieme al Direttore del Museo Egizio Christian Greco e alla dottoressa Maria Cristina Vannini, fondatrice di soluzionimuseali-ims.
#domenicalmuseo Ingresso gratuito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Domenica 5 febbraio 2017 per la #domenicalmuseo a ingresso gratuito al Museo e Real Bosco di Capodimonte, alle ore 9.30 il Museo accoglierà i bambini che potranno, grazie a una caccia al tesoro, divertirsi imparando, raccontando poi, tramite disegni e parole ciò che li ha colpiti, interessati o sorpresi.
Le ambre della principessa. Storie e archeologia dell’antica terra di Puglia
Dal 4 febbraio 2017 fino al 7 gennaio 2018 presso le Gallerie d’Italia- Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo sarà possibile visitare la mostra “Le ambre della principessa. Storie e archeologia dell’antica terra di Puglia”, quarto appuntamento della rassegna Il Tempo dell’Antico a cura dell’archeologa Federica Giacobello. Obiettivo dell’esposizione è rivisitare e studiare approfonditamente il fenomeno del collezionismo di vasi antichi che ha portato nel corso dei decenni alla formazione della collezione di ceramiche attiche e magno greche di Intesa Sanpaolo che precedentemente appartenevano alla famiglia Caputi.
Al Museo Egizio va in scena “A casa di Kha”, una...
Sabato 4 e domenica 5 febbraio alle ore 10:10 il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6 - propone ai bambini accompagnati dalle famiglie la visita guidata “A casa di Kha”La vita degli antichi egizi per molti aspetti rispecchia le difficoltà che ancora oggi l'uomo affronta, dovendosi dividere tra il lavoro e la vita privata. Le attività lavorative erano piuttosto frenetiche, ma il tempo da condividere insieme alla famiglia non mancava.
Museo nazionale archeologico di Egnazia #domenicalmuseo
Domenica 5 Febbraio 2017 si terrà presso il Museo di Egnazia il Laboratorio Didattico sul tema GLI ORNAMENTI, organizzato nell’ambito delle iniziative previste dal progetto SCOPRI IL TUO MUSEO della Direzione Generale Educazione e Ricerca – Centro Per i Servizi Educativi del Museo e del Territorio, coordinato da Gianfranca Rainone e svolto in collaborazione con la rivista Focus Junior.















