La scuola delle donne nel mondo greco
Quale spazio era riservato al sapere, nell’universo femminile antico?
E quali “saperi” del femminile erano considerati importanti e socialmente accettabili nella Grecia antica?
Giornata internazionale della Guida Turistica. Visite guidate gratuite dal 17 al...
Sessantotto visite guidate gratuite, cinquantaquattro itinerari, oltre sessanta guide turistiche abilitate, cinque giorni. Sono i numeri campani dell’annuale appuntamento con la Giornata della Guida Turistica che si celebra, dal 1990, in tutto il mondo il 21 febbraio,con eventi distribuiti nel periodo che va dal 17 al 21 febbraio. Quest’anno l’iniziativa acquista il colore della solidarietà: promuove una raccolta fondi per i territori colpiti dal sisma del 24 agosto, in particolare a sostegno degli orfani di Amatrice.
Su Instagram si celebra l’amore pompeiano
Scene d’amore a Pompei, infinite e nelle più svariate sfaccettature raffigurate nelle pitture di domus e ambienti vari della città antica: dall’amore casto a quello erotico, all’amore filiale, a quello narcisistico a quello della dea Venere rappresentata in molteplici luoghi.
Nella giornata degli innamorati, Pompei celebra l’amore attraverso lo sguardo moderno di giovani igers, la nuova categoria di influencer del popolare social network Instagram, che diffonde la conoscenza dei luoghi attraverso le immagini.
Tra le vetrine del MArRC il guttus di età ellenistica dedicato...
Un pensiero per tutti gli innamorati nel giorno a loro dedicato, quello di San Valentino, con l’iniziativa “Innamorarsi al #MArRC”.
Così il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria ha scelto di festeggiare questo 14 febbraio, presentando un reperto straordinario ed esponendolo per la prima volta all’interno del percorso museale. Si tratta di un guttus a vernice nera che per l'occasione sarà collocato al livello D dell'allestimento permanente. Rinvenuto a Reggio Calabria alla fine dell’Ottocento, esso presenta, nello spazio destinato a filtrare un qualche liquido prezioso, la splendida scena di bacio fra un uomo e una donna, protesi in un abbraccio amoroso.
Salinas love week
Amore, arte e poesia: dall’11 al 19 febbraio al Museo Salinas di Palermo è di scena la LOVE WEEK, la settimana più romantica dell’anno. Un percorso di visita sull’amore con guide d’eccezione, da Catullo a De Gregori. Ispirati dalle opere e dai versi i visitatori potranno anche partecipare al PhotoContest, condividendo sui social del Museo con l’hashtag #salinasloveweek le foto che avranno scattato per l’occasione, corredandole con le loro “frasi del cuore”. Le più belle saranno selezionate per un video-album che sarà diffuso online. Ingresso libero!
Innamoriamoci dell’Appia
In occasione della mostra “L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi” di Paolo Rumiz e compagni, in corso al Museo archeologico dell’antica Capua fino al 25 marzo 2017, il Polo Museale della Campania, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento, con il comitato promotore e la Scabec hanno organizzato una passeggiata lungo l’antica via, con aperture e visite guidate dei siti archeologici e dei musei, accompagnati letture di brani da fonti antiche e dalla letteratura sull’argomento