Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Picasso Parade. L’artista tra Napoli e Pompei

La mostra Picasso e Napoli: Parade a Napoli e Pompei è l’appuntamento inaugurale dell’iniziativa Picasso-Mediterraneo del Musée national Picasso-Paris, un evento culturale internazionale che ha luogo dalla primavera 2017 alla primavera 2019. Più di sessanta istituzioni di 8 Paesi hanno ideato diversi progetti di mostre sull’opera «ostinatamente mediterranea» di Pablo Picasso.

I vasi raccontano. Storie di uomini al Museo Paolo Orsi di...

Storie di uomini, donne, eroi e dei, miti e sentimenti contrastanti raccontati attraverso la ceramica. Un oggetto che si svincola dall’uso quotidiano e che da muto diventa messaggero di valori e temi del mondo antico. È questo il tema cardine della mostra inaugurata al Museo Paolo Orsi di Siracusa, “I vasi raccontano”, che vede esposte, per la prima volta, ceramiche provenienti dai depositi, scelte per illustrare le fasi salienti dei complessi rapporti tra valori eroici e quotidiano.

Museo aperto nei giorni di Pasqua e il 25 aprile Malacrino:...

Il Museo Nazionale di Reggio Calabria sarà aperto a Pasqua, Lunedì dell'Angelo e il 25 aprile. Questo mese, quindi, in concomitanza con le festività pasquali e la ricorrenza della Liberazione, ci sarà la possibilità di ammirare le bellezze della Calabria antica e visitare le mostre temporanee esposte a Palazzo Piacentini. Non ultima "Viaggi etnografici di fine Ottocento", allestita nella suggestiva piazza Paolo Orsi sino al prossimo 23 aprile, con una selezione di oggetti della collezione Palumbo esposti per la prima volta.

Scabec presenta a Milano le mostre del Madre e le nuove...

Si chiama Pompei@Madre la mostra presentata stamattina a Milano dal direttore del Museo d'arte Contemporanea di Napoli Andrea Viliani e dal direttore della Soprintendenza Pompei Massimo Osanna nell'ambito dell'evento "La Campania ama il Contemporaneo" organizzato e promosso dalla Scabec (società campana beni culturali). Un'opera di fusione che incarna nella materia e nella forma l'idea di un Contemporaneo che unisce senza soluzione di continuità l'antichità al futuro.

Nord e Sud Italia uniti nel segno dei LONGOBARDI

I Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia e il MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli hanno siglato la partneriship per la più importante mostra mai realizzata sui Longobardi.

Presentata oggi alla Bit di Milano la XX edizione della Borsa...

Presentata oggi presso lo stand della Regione Campania, in occasione della Bit di Milano, la XX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 26 al 29 ottobre 2017 nell'area archeologica della città antica di Paestum.