Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Amori Divini. La nuova mostra al Museo archeologico di Napoli

Apre il 7 giugno 2017 la mostra Amori Divini, a cura di Anna Anguissola e Carmela Capaldi, con Luigi Gallo e Valeria Sampaolo, promossa dal...

Il Museo Egizio celebra la festa dei lavoratori con la visita...

Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori, il Museo Egizio - via Accademia delle Scienza 6 - propone la vista guidata “Il lavoro nell’Egitto faraonico”.

Primo Maggio con gli Etruschi di Marzabotto

Anche quest’anno, in occasione della Festa del Lavoro, il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e l’area archeologica di Marzabotto rinunciano alla chiusura del 1° maggio (coincidente con quella del lunedì) per consentire a cittadini e turisti di apprezzare i propri scavi e collezioni.

Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale presenta i sequestri alla stampa

Lo screening investigativo, in ultimo, ha permesso di far emergere alcuni trasferimenti “anomali” tra gli Stati Uniti e l’Italia: a differenza delle importazioni di beni d'arte italiani a cui si è già abituati, in questo caso gli agenti speciali dell’HSi‐ICE hanno segnalato un’operazione opposta, acquisti da parte di un cittadino italiano.

Il Museo di Reggio Calabria aperto per il ponte del 1...

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria domenica 30 aprile festeggerà il primo anno dall'inaugurazione della collezione permanente. Cinque livelli di esposizione che, negli ultimi 12 mesi, hanno entusiasmato i visitatori giunti in città per ammirare le bellezze della Calabria antica.

Un anno fa veniva inaugurato il nuovo Museo archeologico di Reggio...

Una città come Reggio che ha tanto da raccontare, porta d’Italia e d’Europa del passato e del presente, trova il suo futuro proprio nel MArRC, un museo per tutti, un museo di tutti.