Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Inaugurata la mostra “Archeologia e Alimentazione nell’eredità di Parma Romana”

Giovedì 1 giugno 2017 alle ore 17:30 a Parma è stata inaugurata la mostra dal titolo “Archeologia e Alimentazione nell’eredità di Parma Romana”. L’evento,...

“Egitto Essenziale”: un incontro dedicato ai costumi olfattivi della popolazione nilotica

Sabato 10 e domenica 11 giugno, alle ore 10:10, il Museo Egizio si profuma offrendo ai suoi visitatori un percorso sensoriale a 360° fatto di fragranze e reperti: “Egitto Essenziale”.

Egizi Etruschi

La mostra Egizi Etruschi, a cura di Alfonsina Russo, Simona Carosi e Carlo Casi, nasce dall’opportunità di accostare produzioni e ideologie che hanno accompagnato...

“Il mondo che non c’era”. Le civiltà precolombiane arrivano a...

“Queste cose son più belle che delle meraviglie Nella mia vita non ho mai visto cose che mi riempissero di gioia come questi...

Amori Divini. Il mito greco tra seduzione e trasformazione

La parola mito deriva dal greco mythos che significa racconto, narrazione, ma altresì sacralità e rito, opponendo interazioni pacifiche tra umano e divino. Ed...

Archeologia e nuove tecnologie a Cerveteri. Il caso della Banditaccia

Proseguono gli incontri a Palazzo Clementi con la presentazione dei risultati delle attività di ricerca e valorizzazione sul sito della Necropoli della Banditaccia a...