British Museum: “Hieroglyphs: unlocking ancient Egypt”. Una mostra per il bicentenario...
Dal 13 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023, il British Museum ospiterà l’esibizione “Hieroglyphs: unlocking ancient Egypt” nella Sala 30 della Sainsbury Exhibitions Gallery.
La...
I misteri della festa-sed, ovvero: l’invenzione del giubileo.
La festa-sed (heb-sed) era per gli Egizi una delle più importanti della regalità. Oggi tradurremmo la parola “sed” come “giubileo”, e in effetti la festa...
Egitto: scoperti blocchi di granito risalenti al regno di Cheope nell’antica...
Da poche ore il Ministero del Turismo e dell'Antichità egiziane ha annunciato l'eccezionale scoperta di una serie di blocchi di granito risalenti al regno...
Scoperta la tomba di Mehtjetju, il funzionario che aveva accesso ai...
Saqqara: gli archeologi dell'Università degli Studi di Varsavia hanno da poche ore comunicato la scoperta della tomba di un dignitario egizio di nome Mehtjetju,...
Dal restauro del tempio di Esna emergono nuovi dettagli e colori...
La missione archeologica congiunta tedesco-egiziana, che sta lavorando al restauro del Tempio di Esna da alcuni anni, è riuscita a portare alla luce i...
Alto Egitto: scoperte 85 tombe tolemaiche, un tempio di Iside e...
E’ di qualche ora fa la notizia diffusa dal Segretario Generale del Consiglio Supremo delle Antichità d’Egitto, il dottor Mostafa Waziry, di un interessante ritrovamento avvenuto nell’Alto Egitto. La missione archeologica egiziana al lavoro presso Gebel el-Haridi, a Sohag, ha riportato alla luce un posto di blocco e di osservazione risalente al regno di Tolomeo III, i resti di un tempio tolemaico dedicato alla dea Iside e numerose sepolture.