Museo Egizio di Torino: è online la collezione degli amuleti
È online il corpus degli amuleti conservato al Museo Egizio di Torino. Si tratta di 1927 reperti tra oggetti magici e amuleti, a protezione...
Museo Civico di Erba: un evento per la valorizzazione della sua...
Il Museo Civico di Erba (CO) nei giorni 1 e 2 ottobre 2022 organizza l’evento “L’Egitto a Erba. Le mummie del Museo Civico raccontano”.
La...
Saqqara: rinvenuto sarcofago di Ptahemwia, alto funzionario di Ramses II
Il sarcofago di Ptahemwia. Ph. Ⓒ Ministry of Tourism and Antiquities (Egypt)
Il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziane ha annunciato la scoperta di un...
Una breve nota sull’amuleto tyet, il nodo di Iside
L’amuleto tyet è conosciuto per essere simbolo di Iside. Questo elemento non è legato solo all’Iside egiziana ma, anzi, contraddistingue la dea in epoca...
Il “ramo di Khufu” del Nilo e la costruzione delle piramidi...
Veduta suggestiva della piana di Giza, Ph. Paolo Bondielli
Uno studio condotto dal Centro Europeo di Ricerca e di Insegnamento delle Geoscienze dell’Ambiente (CEREGE), diretto...
La Bibliotheca Alexandrina e il website “Hieroglyphs step by step”
Il 2022 si prospetta come anno di grandi avvenimenti per l’Egitto. Quest’anno, infatti, si festeggiano due grandi ricorrenze: 200 anni dalla decifrazione della lingua...