Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Intorno a una scena del sarcofago di Horudja (XXVI dinastia)

Nel cortile del Museo Egizio del Cairo è esposto un sarcofago di granito nero della XXVI dinastia, ritrovato nel 1992 ad Athribis, appartenuto ad un personaggio di rango elevato chiamato Horudja. Il reperto è di grande interesse perché presenta formule funerarie che riportano numerose varianti rispetto alle formule standard.

Alcune spigolature sullo strano destino delle mummie

L’analisi patologica delle mummie è da alcuni lustri uno strumento fondamentale di conoscenza delle modalità di vita e delle cause di morte degli antichi abitanti della Valle Nilo. Nella letteratura egittologica i reports degli scavi sono sistematicamente accompagnati da relazioni di patologi sui resti umani rinvenuti. I musei conservano con cura le mummie in condizione di umidità e temperatura atte a preservarle per la curiosità dei visitatori e le ricerche degli studiosi.

Un caso di conoscenze iniziatiche nell’antico Egitto

Il passaggio dalla vita terrena alla vita ultraterrena è stato avvertito dagli antichi Egizi come un problema cruciale e adesso si sono applicati definendo un complesso di liturgie di varia natura, ma complementari allo scopo di raggiungere l’aldilà, di superare il giudizio morale sui loro comportamenti in vita e di essere ammessi come beati nei Campi di Ialu, il paradiso egizio.

Quello che ci rivelano i due ventagli nella Sala Gamma della...

La genealogia di Tutankhamon è uno dei dilemmi egittologici tuttora più dibattuti. L'amico Gilberto Modonesi ci offre un nuovo spunto di riflessione su questo argomento prendendo in considerazione alcuni elementi iconografici della sala gamma della tomba di Akhenaton ad Amarna ... elementi da tutti trascurati!

Un sito per altri mondi: Abydos – 1. Cenni introduttivi

Tempo fa, trovandomi a leggere di un certo reperto e di discussioni ad esso connesse, iniziai a scrivere un articoletto che trattasse della questione...

Aperta la tomba di Neferhotep (TT49) dopo un lungo lavoro di...

© Ministero per il Turismo e le Antichità egiziane Il Ministero per il Turismo e le Antichità egiziane ha aperto al pubblico la tomba di...