Helvium Sabinum aedilem, Lucium Albucium aedilem. A Pompei riemergono nuove iscrizioni...
Pompei 2018 d.C.
I mala tempora pompeiani sono lontani anni luce. Da quando è partito il Grande Progetto Pompei la città vesuviana ha cambiato completamente...
Rinvenuta a Roma la Tomba dell’Atleta
I ritrovamenti casuali per un archeologo sono forse i più emozionanti e l’archeologia preventiva, nel corso degli anni, ha dato diversi spunti per scoprire...
20 monete d’argento 2 di bronzo. In un sacchetto stretto al...
Ancora ritrovamenti e sorprese dagli scavi nella Regio V di Pompei. Il fuggiasco, rinvenuto solo pochi giorni fa, continua a raccontarci la sua storia....
Dalla Regio V riemerge la prima vittima dell’eruzione. Un uomo claudicante...
Un uomo claudicante di età superiore ai 30 anni, morto orribilmente nella vana fuga dall’eruzione del Vesuvio. I nuovi ritrovamenti nel cantiere della Regio...
A Paestum, nel cinquantesimo anniversario della scoperta del misterioso Tuffatore
Sono quasi trascorsi cinquant’anni dall’individuazione della cosiddetta Tomba del Tuffatore, il 3 giugno del 1968, così in occasione dell’anniversario dell’evento avrà luogo un’importante mostra...
Cultura e Formazione dei giovani nell’Antica Pompei
Il Foro Triangolare è stato un importante centro religioso, formativo e culturale dell’antica Pompei. Posto su una terrazza naturale, tra il mare e la...