Calabria: scoperto il muro di sbarramento della guerra tra Spartaco e...
© University of Kentucky
L’équipe archeologica diretta dal Dr. Paolo Visonà, professore associato della School of Art and Visual Studies (SA/VS) dell’Università del Kentucky, ha riconosciuto...
Macchina di Anticitera: svelato il mistero del computer più antico del...
Una ricerca condotta dall'Università di Glasgow, sotto l'egida di Graham Woan, Professore di Astrofisica e Direttore dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Glasgow, e di Joseph...
Dopo uno straordinario restauro riprende forma l’unico esemplare di “lorica squamata”,...
Restaurata l’armatura romana “Lorica squamata” scoperta nel 2020 in Turchia, nell’antica città di Satala, nella regione del Mar Nero. A darne notizia è lo stesso Ministero della Cultura e del Turismo turco. L’armatura, risalente al periodo tardo romano (circa 1500 anni fa), rappresenta l’unico esemplare ad oggi conosciuto.
Carmona, Andalusia: rinvenuto vino bianco di oltre 2000 anni fa
Nel 2019 i lavori di ristrutturazione di una casa a Carmona, nel sud della Spagna, hanno portato alla luce i resti di una tomba...
“Un Museo per l’École”. Una mostra dedicata alla collezione archeologica dell’École...
La nascita di una nuova collezione archeologica è sempre un fatto edificante, perché significa immettere nel tessuto culturale della città che la ospita una...
Da sabato 29 giugno alle ore 21 su History Channel: Gli...
LA STORICA BETTANY HUGHES
RIPERCORRE GLI EVENTI FONDAMENTALI NELLA STORIA DI ROMA, DALLA
BATTAGLIA DI ZAMA ALLA RIFORMA DI COSTANTINO NELLA NUOVA SERIE IN
...