La missione archeologica dello SCA (Consiglio Supremo delle Antichità) diretta dal dott. Sayed El-Talhawi al lavoro a Kom al-Kholgan, un sito archeologico sul Delta del Nilo situato a circa un chilometro a est della collina di Samara (al confine tra le province di Al-Sharqiya e Daqahliya, a 140 chilometri circa a nord del Cairo), ha scoperto una necropoli risalente al Secondo Periodo Intermedio (1790-1543 a.C. circa) e 20 sepolture risalenti al periodo predinastico Naqada III (3200-3000 a.C. circa)

Sepoltura predinastica, Naqada III, scoperta a Kom al-Kholgan, sul Delta del Nilo. (ph. MoA)

Le tombe contengono resti animali, frammenti di ceramica nera e di vasi in terracotta. Una delle sepolture ha rilasciato anche sette scarabei – uno di essi in pietra semi preziosa – con iscrizioni e decorazioni tipiche del periodo in cui l’Egitto fu governato dagli Hyksos.

Scarabeo del Secondo Periodo Intermedio trovato a Kom al-Kholgan, sul Delta del Nilo (ph. MoA)
Scarabeo del Secondo Periodo Intermedio trovato a Kom al-Kholgan, sul Delta del Nilo (ph. MoA)
Scarabeo del Secondo Periodo Intermedio trovato a Kom al-Kholgan, sul Delta del Nilo (ph. MoA)

Nelle 20 sepolture predinastiche sono state trovate inumazioni in posizione fetale. I corpi non sono in buono stato di conservazione a causa dei danneggiamenti provocati dall’uomo nel corso dei secoli; alcuni di loro furono deposti rivolti ad ovest, ma altri presentano il viso rivolto ad est e a nord. Alcune sepolture hanno restituito piccoli corredi funerari, tra cui vasi in ceramica e alcuni utensili in pietra.

Sepoltura predinastica, Naqada III, scoperta a Kom al-Kholgan, sul Delta del Nilo. (ph. MoA)
Sepoltura predinastica, Naqada III, scoperta a Kom al-Kholgan, sul Delta del Nilo. (ph. MoA)

Ricordo che durante il periodo predinastico Naqada III si evolve il processo di formazione dello Stato, iniziato nel periodo precedente denominato Naqada II. E’ in questo momento storico che fanno la loro comparsa i primi sovrani messi a capo di regni indipendenti e in lotta tra di loro, i cui nomi ci sono pervenuti dalle testimonianze lasciate su vasi in ceramica o lastre in pietra trovati nelle sepolture. Tra i sovrani più noti di questo periodo: il re Scorpione e Narmer.

 

 

 

Source: MoA

Advertisement

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here