Presento qui la traduzione della Stele di Hammurapi (non uno studio, ma la semplice traduzione!), riportando il testo in cuneiforme antico-babilonese (ossia quello in cui la stele è redatta) e in caratteri neo-assiri, la traslitterazione, segno per segno, la trascrizione, la traduzione e il commento grammaticale. Vorrei precisare che la trascrizione in caratteri neo-assiri non è una mia gratuita velleità: è infatti necessario, per chi si avvicina allo studio dell’accadico , imparare anche la forma dei segni neo-assiri, sia perché molti testi antichi vengono così trascritti, sia perché nei manuali di epigrafia i diversi segni sono elencati proprio in base alla forma da essi assunti nella grafia neo-assira.
Home Articoli Egitto e Vicino Oriente Se un uomo… Il codice delle leggi di Hammurapi re di Babilonia