Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

La XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum...

Da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2016 si svolgerà a Paestum la XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: l’area adiacente al Tempio di Cerere (Salone Espositivo, Laboratori di Archeologia Sperimentale, ArcheoIncontri, ArcheoVirtual), il Museo Archeologico Nazionale (Conferenze, Workshop con i buyers esteri), la Basilica Paleocristiana (Conferenza di apertura, ArcheoLavoro, Incontri con i Protagonisti) continueranno ad essere le suggestive location della Borsa.

Una mostra tra Egitto e Monferrato a Pontestura

Una mostra esclusiva, di contaminazione tra l’arte di Enrico Colombotto Rosso e l’Antico Egitto. Un connubio di due mondi, un legame sofisticato, non necessariamente artistico, ma filtrato attraverso la metamorfosi, la vita, la morte, il macabro, l’antropologia e l’interesse verso l’essere umano e gli animali. L’esposizione, ideata e curata da Sabina Malgora - archeologa ed egittologa – con la collaborazione di PierGiorgio Panelli, critico d'arte ed artista, ospitata presso Il Deposito Museale di Pontestura, offre al pubblico un percorso articolato in cui si ammirano una selezione di opere dell’artista e reperti archeologici, oltre a documenti fotografici.

Dopo 20 anni la piramide di Unas riceve di nuovo i...

Il ministro delle Antichità Dr. Khaled El-Enany ha riaperto ieri sera (giovedì 26 maggio), dopo venti anni dalla sua chiusura al pubblico, la piramide di Unas e con essa, per la prima volta, sarà possibile visitare anche tre tombe dell’Antico e Nuovo Regno della necropoli di Saqqara: Ankh-Mahor, Nefer-Seshem-Ptah e Nemty-Umes.

Mary Beard svela i segreti di Pompei

La storica inglese Mary Beard conduce lo spettatore di history tra le strade, le ville, le case di uno dei luoghi più affascinanti al mondo, Pompei. Nello speciale bbc "ti presento Pompei", cooprodotto con la Soprintendenza Pompei, in onda lunedì 30 maggio alle 21.00 sul canale 407 di Sky, la Beard, docente all’università di Cambridge, ricostruisce la storia della città campana e la vita dei suoi abitanti, utilizzando tecnologie all’avanguardia e provando svelare ciò che ancora si nasconde sotto terra.

“CAMPANIA EXPRESS” un treno veloce per Pompei ed Ercolano

“Campania Express”, il treno veloce dedicato ai turisti che collega in poco meno di 50 minuti Napoli e Sorrento con tappe ai siti archeologici di Ercolano e Pompei (stazione di Villa dei Misteri), è stato oggetto questa mattina di un protocollo d’intesa tra la Soprintendenza Pompei e l’Eav (Ente Autonomo Volturno), che fa seguito a quello già firmato con i Comuni di Ercolano, Pompei e Sorrento, per rilanciarne e promuoverne il servizio ferroviario turistico.

Forze divine e formule magiche: ecco come gli egizi si difendevano...

“Forze divine e formule magiche: ecco come gli antichi egizi si difendevano”, offrirà ai piccoli visitatori la possibilità di conoscere i rituali, gli incantesimi e gli amuleti con i quali gli antichi faraoni si proteggevano da serpenti, scorpioni e pericolosi demoni.