Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

TEMPORA IN AQVILEIA: lungo le vie della nostra storia.

Oltre cinquecento rievocatori da tutta Italia, mossi dalla passione per la storia, invaderanno le strade, le piazze e i luoghi simboli della storia della cittadina friulana. Saranno loro che, grazie al lavoro dell’Associazione X Regio di Aquileia con il supporto della Fondazione Aquileia, faranno fare un salto indietro nel tempo a tutte le persone che vorranno vivere un’esperienza unica e appagante.

Al Museo Egizio conferenza con Massimo Osanna per scoprire l’influenza della...

Al Museo Egizio di Torino, il Soprintendente di Pompei Massimo Osanna parlerà delle tracce di Iside e dell’Egitto a Pompei ripercorrendo con alcune immagini le sale della mostra, Egitto-Pompei,e illustrando i cosiddetti Aegyptiaca, manufatti e cimeli dell’antico Egitto usati in Campania, a partire dall’VIII sec. a.C., come amuleti. Verrà poi presentato al pubblico l’itinerario egiziano negli scavi pompeiani: dal tempio di Iside , alle numerose domus decorate con motivi egittizzanti.

Chiusura temporanea per l’Anfiteatro di Pompei

L’Anfiteatro di Pompei chiuderà temporaneamente al pubblico dal 15 giugno (dalle ore 18,30) fino al giorno 25 giugno, al fine di consentire gli interventi di disallestimento della Piramide sede temporanea della Mostra Mito e Natura che ha visto in esposizione reperti organici e affreschi di “Nature Morte”.

Il patrimonio storico-archeologico della Locride a confronto con la riforma MiBACT

Pisa – Piazza dei Cavalieri - Scuola Normale Superiore Sala Riunioni Laboratorio SAET - Palazzo della Canonica Martedì 14 giugno 2016 – Ore 15.00 Martedì 14 giugno 2016,...

Uffizi live

Fino al 27 settembre 2016, ogni martedì la Galleria degli Uffizi effettua un‘apertura continuata dalle ore 19 alle ore 22. L’ingresso nel museo è a pagamento ed è possibile prenotare la visita attraverso il sito web www.uffizi.it oppure chiamando il numero di Firenze Musei 055-294883; da tener presente che l’ultimo ingresso prenotabile è fissato alle ore 20.

Visitare il Museo Egizio alla scoperta dei cibi di antichi dèi...

Sabato 11 e domenica 12 giugno, al Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, potranno indagare sulle abitudini alimentari degli egizi grazie ad una visita guidata intitolata “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”.