Campania By Night, Archeologia sotto le stelle
Riprende domani la penultima settimana di appuntamenti con Campania By Night, archeologia sotto le stelle, realizzato da Scabec e finanziato dalla Regione Campania. Eccezionalmente per questa settimana il primo appuntamento con la visita guidata spettacolarizzata presso gli Scavi di Ercolano, “La Notte di Plinio, le ultime ore di Hercvlanevm”, sarà domani 8 settembre.
Emanuele Papi. Ecco chi è il nuovo direttore della Scuola Archeologica...
Nominato il Prof. Emanuele Papi, ordinario di archeologia classica presso il Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell'università di Siena
La Dott.ssa Angela Tecce lascia il Polo Museale della Calabria
La dottoressa Angela Tecce dopo un anno di intensa attività lascia il Polo Museale della Calabria per dirigere la Fondazione Real Sito di Carditello (Caserta).
Regine del Nilo
Regine del Nilo racconta la straordinaria storia delle donne dei faraoni egizi. Saranno esposti più di trecento pezzi, tra cui rare immagini, gioielli di squisita fattura, oggetti di lusso e oggetti unici dalla tomba della famosa regina Nefertari, tra cui il coperchio del suo sarcofago. La maggior parte degli oggetti provengono dalla collezione del Museo Egizio di Torino, il secondo più grande museo egizio al mondo dopo quello del Cairo.
Il MArTA è per grandi e piccini giorno 8 settembre
GIOVEDÌ 8 settembre 2016
DIVERTIMARTA: Ore 17.00
LABORATORIO di DECORAZIONE PITTORICA in STILE GRECO
LETTURE ANIMATE" con "La vendetta di Athena": Ore 19.45
Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA organizza...
Camminando nella storia. Alla scoperta di scavi e reperti dall’area urbana...
SABATO 24 SETTEMBRE, dalle 10.30 alle 13.30 (ingresso libero)
Camminando nella storia. Alla scoperta di scavi e reperti dall'area urbana di Bologna
Porte aperte a Palazzo Ancarano: percorso guidato alla scoperta degli scavi urbani più recenti, curiosità della Bologna antica e visite guidate al laboratorio di restauro e ai reperti conservati nel Cortile d'Onore