“Giovedì sera al MANN. Le Arti in giardino tra mito e...
Nell'ambito della rassegna “Giovedì sera al MANN. Le Arti in giardino tra mito e natura" giovedì 15 settembre dalle ore 19 con ingresso al Museo Archeologico di Napoli di euro 2,00, incontri con il pubblico su “Il polline e l'aerobiologia” e “Rilke incontra Orfeo”.
Domande e risposte sul web: la Gallerie degli Uffizi partecipano a...
Esattamente dopo un mese trascorso dall’esordio sui social media, mercoledì 14 settembre le Gallerie degli Uffizi per la prima volta partecipano su Twitter all’evento internazionale denominato #Askacurator, giunto alla sua quinta edizione e che coinvolge i curatori dei maggiori musei mondiali.
Il MArRC festeggia con la città di Reggio Calabria
Il Museo Archeologico Nazionale festeggia con la città di Reggio Calabria e i reggini in occasione delle celebrazioni patronali.
Dalla mattina di sabato, per il passaggio della Santissima Effigie, un tappeto rosso steso all'ingresso del Museo accoglierà i visitatori e renderà omaggio al transito della Vara. Inoltre, dall'apertura serale dalle ore 20.00 di giorno 10, sino a domenica 11 settembre, il costo del biglietto sarà di 3 euro.
Al Museo Egizio va in scena “Museo in Musica – con...
Il tema della ricezione della cultura egizia, e il suo viaggio attraverso arti ed epoche diverse continua.
In occasione della mostra Il Nilo a Pompei, prorogata fino al 2 ottobre, sabato 10 e 17 settembre dalle ore 16:00, domenica 11 e 18 settembre dalle ore 11:00 al Museo Egizio va in scena “Museo in Musica con due flauti e arpa e trio di archi”.
Musica ai Templi di Paestum
Arriva a conclusione la rassegna MUSICA AI TEMPLI 2016 con due appuntamenti nel fine settimana.
venerdì 9 settembre: Consiglia Licciardi, stupenda interprete della canzone napoletana. In un viaggio fra immortali melodie, con la sua magica voce, riesce a far emergere l'incantevole bellezza della tradizione classica partenopea. "Reginella" "Passione" e "Torna maggio", tra i biglietti da visita di grande spessore artistico, arrangiati dal fratello Peppe Licciardi.
sabato 10 settembre: The Bass Gang, un’insolita compagine costituta da quattro contrabbassi, novità assoluta nel panorama dei quartetti, frutto della ricerca e, sicuramente, anche del divertimento di quattro professori d’orchestra. I Maestri si propongono di mostrare la varietà delle gamme sonore e la ricchezza di ottave ed armonici che questi strumenti riescono a produrre, presentando un repertorio ricco, al di là del genere classico, per essere vicino anche ad un pubblico non necessariamente abituato alle sale da concerto.
Visitare il Museo Egizio alla scoperta di antichi reperti, messaggi segreti...
Sabato 10 e domenica 11 settembre, alle ore 10:10, il Museo Egizio apre le porte alle famiglie, offrendo ai bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati dai genitori, l’opportunità di intraprendere un viaggio alla scoperta dell’affascinante scrittura dei faraoni: i geroglifici.