AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI Giornate Europee del Patrimonio (24-25...
AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI
Giornate Europee del Patrimonio
(24-25 settembre 2016)
Il Museo Archeologico di Reggio Calabria aderisce a #GEP2016
Identità, tradizioni e partecipazione le parole chiave delle iniziative al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per il weekend del 24 e 25 settembre.
Il MArRC, infatti, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, la manifestazione promossa dal Consiglio d'Europa dal 1991 con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni del vecchio continente.
Al museo Egizio, in occasione del Salone del Gusto, una conferenza...
Alessia Fassone, egittologa curatrice del Museo, Federico Ferrero medico chirurgo nutrizionista e vincitore della terza edizione di MasterChef Italia e la delegata Slow Food Egitto Mariam Adel Taher insieme per raccontare le tradizioni gastronomiche dell'Egitto.
NUOVE TECNOLOGIE PER LA VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE: IL...
A Catania lunedì 26 settembre alle ore 16:30 si terrà il workshop di presentazione del progetto Trip eMotion, il serious game per esplorare i...
In occasione del Salone del Gusto visita al Museo Egizio alla...
Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione del Salone del Gusto, al Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, potranno indagare sulle abitudini alimentari degli egizi grazie ad una visita guidata intitolata “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”.
Virgilio, il poeta che cantò la potenza di Roma
Il poeta nacque nei pressi di Mantova il 15 ottobre del 70 a.C., da padre proprietario terriero arricchitosi tramite l’apicoltura e madre figlia di un facoltoso mercante. La sua istruzione avvenne tra Cremona dove frequentò la scuola di grammatica, Napoli in cui frequentò la scuola di filosofia e Roma dove apprese la retorica.