Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Trame di terra: la Maiolica di Montelupo fiorentino

Conoscere per capire. Ricostruire il passato attraverso la Maiolica di Montelupo fiorentino. Martedì 14 giugno 2017, alle 17.30, nella Sala Conferenze del Museo Nazionale...

Ladri di tombe: al Museo Egizio una conferenza che esplora...

Martedì 13 giugno, alle ore 18:00, presso il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6, Torino - si terrà la conferenza “The Mechanics...

Scoperta una tomba del Periodo Tolemaico ad Alessandria d’Egitto

Durante i lavori di scavo di una missione archeologica egiziana nel quartiere di El Shatby ad Alessandria d’Egitto è stata scoperta una tomba di età ellenistica costituita da quattro sale funerarie.

Al via nuove indagini e ricerche nel Parco Archeologico di Pompei....

L’abitato di Pompei comprende 66 ettari circa, di cui solo 44 sono stati portati alla luce. Si conoscono quindi solo due terzi della città,...

Paestum: l’autonomia giova alla ricerca

"Altro che mercificazione, l'autonomia dei musei aiuta la ricerca e la tutela" - è questa una delle conclusioni presentate nella relazione del direttore Gabriel...

Inaugurata la mostra “Archeologia e Alimentazione nell’eredità di Parma Romana”

Giovedì 1 giugno 2017 alle ore 17:30 a Parma è stata inaugurata la mostra dal titolo “Archeologia e Alimentazione nell’eredità di Parma Romana”. L’evento,...