Scoperta a Saqqara una mummia animale di grandi dimensioni: potrebbe essere...
Questa volta si può davvero parlare di un ritrovamento particolare: la mummia di quello che probabilmente fu un leone. La notizia è stata diffusa nelle scorse ore dal Ministero delle Antichità egiziano il quale afferma che una delle missioni di scavo al lavoro nella necropoli di Saqqara, nei pressi della piramide a gradoni di Djoser, ha riportato alla luce i resti di un animale particolarmente grande, molto probabilmente un leone o una leonessa.
Il Polo museale della Calabria a Paestum
Giovedì 14 e venerdì 15 novembre 2019 il Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, sarà protagonista alla XXII Edizione della Borsa...
L’ANIMA DELLE COSE. Riti e corredi dalla necropoli romana dell’antica Opitergium
IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA, CINQUANTA TRA I PIÙ BELLI E SIGNIFICATIVI CORREDI, RINVENUTI IN PIÙ DI TRENT’ANNI DI SCAVI NELLA NECROPOLI DELL’ANTICA...
Ercolano nel mondo: in mostra i reperti del Parco, ambasciatori della...
Parte il 6 novembre, e terminerà il 10 maggio 2020, al Moesgaard Museum ad Aarhus in Danimarca la mostra "Bound for disaster - Pompeii...
Il PapiroTour del Museo Egizio fa tappa da “I ragazzi e...
Promosso in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi, PapiroTour celebra il 150° anniversario dell’istituzione del Servizio Biblioteche. Con questo progetto inclusivo, il Museo Egizio intende rinforzare il legame con il territorio raggiungendo i quartieri più distanti dal centro, dove mese dopo mese è allestita nelle biblioteche un’area espositiva sul tema del papiro e della scrittura egizia e sono organizzate delle attività divulgative.
Inizio novembre di appuntamenti al Parco di Ercolano
Al Parco Archeologico di Ercolano un Ponte pieno di iniziative.Riprendono gli appuntamenti con l’iniziativa #iovadoalmuseo.Dal 1° novembre torna in vigore l’orario invernale.Venerdì inoltre il Parco...