L’arte degli agrimensori romani emerge dai pavimenti rinvenuti nei nuovi scavi...
Uno studio del Parco Archeologico di Pompei e del Politecnico di Milano conferma che i romani furono tecnici altamente competenti
Pompei si conferma ancora una...
“Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo”, la nuova mostra del MANN presentata...
“Parlando di patrimonio culturale sommerso, la felicità e l’orgoglio di essere i depositari di tanta ricchezza non ci devono far dimenticare anche la grande responsabilità che abbiamo nel custodirlo, mantenerlo e divulgarlo.”
E’ così, con queste parole lasciateci da Sebastiano Tusa, che inizia il video girato per promuovere “Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo”, la splendida mostra che dal prossimo 12 dicembre arricchirà ulteriormente gli ambienti del MANN. Ed è con questo video promo e con pannelli ricchi di contenuti ed accattivanti immagini provenienti dal mondo sommerso nel Mediterraneo che lo stand del MANN, presente alla XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ha attirato i visitatori della Borsa pestana.
Il MANN rinnova la convenzione con gli archeologi.
Rinnovata il 14 novembre 2019, nella cornice della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, la convenzione tra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli...
Il viaggio degli Achei e la fondazione della colonia di Sibari
Lunedì 25 novembre 2019 a Cassano all'Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, si terrà una giornata...
Due importanti inaugurazioni per Pompei
Due importanti inaugurazioni per Pompei, lunedì 25 novembre (ore 11:00) con la riapertura di via del Vesuvio, al termine degli interventi di messa in...
Quello scoperto a Saqqara era un cucciolo di leone, ma ne...
Eravamo tutti in trepidante attesa della conferenza stampa del Ministero delle Antichità per sapere se davvero la mummia del “grande gatto” scoperta qualche giorno fa nella necropoli di Saqqara appartenesse o meno ad un leone. Nella mattinata di oggi il Ministro delle Antichità Khaled el-Anani, fiancheggiato dal Mostafa Waziri e da un nutrito numero di ambasciatori e funzionari del governo egiziano, non solo ha confermato che la mummia conterrebbe i resti di un leone, ma ha annunciato che i leoni trovati sarebbero addirittura cinque!