Ritrovato un gioco per bambini a Vindolanda, antica fortezza romana.
Vindolanda è una località archeologica risalente a circa il 122 d.C. e situata a circa due chilometri dal Vallo di Adriano, nel nord della Gran Bretagna. Questo sito è noto per aver rivelato agli studiosi una notevole quantità di materiale, circa 7.000 pezzi, appartenente ai raggruppamenti militari lì stanziati, insieme alle loro famiglie, per difendere le zone di frontiera. Mentre gli archeologi stavano esaminando le sacche contenti i ritagli di pellame, con grande sorpresa hanno trovato un pezzo di cuoio modellato in un piccolo animale molto simile ad un topolino.
Il Museo Egizio riapre al pubblico
Apertura speciale gratuita martedì 2 giugno per la festa della repubblica. Dal 5 giugno tre giorni alla settimana - venerdì, sabato e domenica -...
Pompei riapre !!!
Il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Massimo Osanna, e il Direttore generale del Grande Progetto Pompei, Mauro Cipolletta illustreranno martedì 26 maggio...
Egitto: scoperte nuove sepolture a Ossirinco
Novità da Ossirinco, una delle città più importanti dell'Egitto greco-romano: la missione archeologica egiziano-spagnola al lavoro nell’antica Per-Medjed (il nome egizio dell’attuale città di El-Bahnasa, situata a180 km a sud del Cairo) ha riportato alla luce una serie di tombe del Periodo Saita (XXVI dinastia, 664-525 a.C. circa) e Romano, una delle quali davvero unica per la zona.
Ala-Tey, il tesoro di Tuva che riemerge dalle acque solo per...
Una sola volta all’anno e per soltanto tre o quattro settimane, riemerge un’isola chiamata Ala-Tey, scoperta per caso nel 2014, da un team di archeologi russi. Situata al confine con la Mongolia, nella Repubblica russa di Tuva, rappresenta, insieme ai vicini scavi di Terezin, una preziosa testimonianza dell’importanza che rivestivano le donne del popolo “Xiongnu”, una confederazione di tribù nomadi, abili guerrieri che abitavano l’Asia centrale dal III sec. a.C. al I d. C. Il sito quindi è rimasto sigillato ed inesplorato dall’Epoca di Gengis Khan.
Museo Etrusco di Villa Giulia, dove archeologia e innovazione digitale si...
Siamo sempre ben lieti di ospitare iniziative rivolte al mondo dell'infanzia. Troppo spesso dimentichiamo la differenza di percezione tra un adulto e un bambino,...