Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Alberto Elli e il mondo dei geroglifici: un libro, un corso.

Ogni libro è un viaggio e con l’ultima opera di Alberto Elli si sale su un mezzo molto particolare, tra i più affascinanti ed...

Il Museo Egizio e il Tempio di Ellesija – Parte 2

Riprendiamo il racconto e a coloro che non avessero letto la prima parte consigliamo di farlo cliccando qui: https://mediterraneoantico.it/articoli/news/il-museo-egizio-e-il-tempio-di-ellesija-parte-1/ L’Egitto, dunque, ha bisogno di una...

Frammenti da Stabia e Pompei – Gli affreschi restituiti

CERIMONIA DI RESTITUZIONE DI FRAMMENTI DI AFFRESCHI TRAFUGATI DALLE VILLE DI STABIA E DA CIVITA GIULIANA (POMPEI) Tre frammenti di affreschi parietali del I sec....

La poena cullei (o pena del sacco) nella Roma Repubblicana

Nella “Pro Sexto Roscio Amerino” (80 a.C.) il giovane Cicerone, alla sua seconda orazione, cita come pena inflitta al parricida quella “del sacco”: allude...

Il Museo Egizio lancia un nuovo sito open access dedicato alla...

Il portale “Formazione e ricerca” permetterà di consultare e scaricare liberamente gli Atti dei Convegni del Museo. Giovedì 13 maggio la presentazione online di...

Scoperta la prima mummia egizia in stato interessante

Di certo è stata una scoperta inaspettata quella in cui si sono imbattuti i ricercatori della Warsaw Mummy Project! Stavano conducendo delle indagini su una mummia il cui corpo sarebbe dovuto appartenere ad un sacerdote di sesso maschile di nome Hor-Djehuty vissuto nell’antica, quando hanno realizzato che le spoglie che stavano esaminando erano di una donna incinta. Immaginate che grande emozione e stupore scorgere prima un piedino e poi una manina del piccolo feto! Ma non solo…