Studenti del prestigioso MIT in visita ai laboratori della Venaria e...

Quindici studenti del Massachusetts Institute of Technology saranno ospiti al Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” (CCR) a partire da lunedì 26 giugno e al Museo Egizio di Torino mercoledì 29 giugno.

Torre Alemanna, dove si incontrano storia, arte, natura…e tanti bambini!

Bello bello bello! Non c'è nulla di più edificante che vedere un gruppo di bambini che gioca tra pietre che raccontano di una storia antica....

Numeri da record per la mostra “Il Nilo a Pompei” e...

“Il Nilo a Pompei” nata dalla collaborazione tra il Museo Egizio, la Soprintendenza Pompei e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), è un’ affascinante testimonianza di “globalizzazione ante litteram” che indaga le fitte relazioni tra la cultura egizia e quella greco romana. Finora la mostra ha avuto una media di oltre 1.000 presenze giornaliere, toccando il picco di visitatori nella giornata di lunedì 25 aprile con oltre 3393 ingressi.

La Testa della Sfinge della Passoliera al Museo Archeologico dell’antica Kaulon

Nei prossimi giorni il Museo Archeologico dell’antica Kaulon accoglierà la Testa della Sfinge della Passoliera, un bellissimo esempio di scultura in terracotta di età arcaica attualmente esposta presso il MArRC di Reggio Calabria e rinvenuta a Kaulonia agli inizi del Novecento.

La Dott.ssa Angela Tecce lascia il Polo Museale della Calabria

La dottoressa Angela Tecce dopo un anno di intensa attività lascia il Polo Museale della Calabria per dirigere la Fondazione Real Sito di Carditello (Caserta).

Pompei: rinvenuti resti di sacrificio nel Complesso dei Riti Magici

Si è conclusa la sesta campagna di scavi condotta nell’ambito del PRAEDIA Project nel Complesso dei Riti Magici a Pompei (Regio II, Ins. I,...