TourismA Firenze 17-19 febbraio 2017
Si avvicina l’atteso appuntamento di “tourismA 2017”, dal 17 al 19 febbraio nel centralissimo Palacongressi di Firenze, organizzato da Archeologia Viva in collaborazione con FirenzeFiera.
Il SALONE INTERNAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA ospiterà venti convegni a tema, a partire dallo storico Incontro Nazionale di Archeologia Viva (XIII edizione) con i protagonisti delle grandi scoperte in Italia e all’estero.
L’attività delle missioni italiane che operano a livello mondiale, un grande convegno sui Longobardi, la Preistoria d’Italia nelle indagini dei principali atenei, il destino delle città d’arte, i grandi restauri, i capolavori del cinema di archeologia…
Corridoio Vasariano: da oggi le visite possono riprendere
Da oggi possono riprendere le visite nel Corridoio Vasariano. Si tratta di un utilizzo temporaneo (fino al 30 novembre) e “blindato” del percorso che unisce...
ABBONAMENTO MUSEI TORINO PIEMONTE E IL BIKE SHARING PER PEDALARE ALLA...
L’accordo con Tobike e Bicincittà permetterà di caricare sulla tessera Abbonamento Musei Torino Piemonte anche l'abbonamento al bike Abbonamento Musei Torino Piemonte anche l'abbonamento al bike Abbonamento Musei Torino Piemonte anche l'abbonamento al bike sharing a una tariffa speciale e con un’offerta dedicata.
Il fascino dell’Antico al Cinema. XXVII Rassegna Internazionale del Cinema...
Per il ventisettesimo anno le luci dei riflettori, dal 4 all'8 ottobre, si accenderanno sull'archeologia a Rovereto, con la Rassegna Internazionale del Cinema archeologico, organizzata dalla Fondazione Museo Civico in collaborazione con Archeologia Viva di Firenze e con il sostegno del Comune di Rovereto e della Provincia di Trento. La Rassegna sposta l'archeologia dalle sale dei musei e dai siti lontani e li propone al grande pubblico attraverso il cinema, allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui grandi temi della salvaguardia e della valorizzazione del patrimonio mondiale.
Pompei è SOCIAL
16mila fan su Facebook, più di 2000 su Twitter e Instagram, quasi duecento nuovi utenti al giornoche entrano in contatto con i social della Soprintendenza, una forte presenza di pubblico femminile (58%), su una rete di provenienza mondiale. Pompei, a sei mesi dall’avvio delle piattaforme social registra una più che soddisfacente crescita di interesse da parte del pubblico virtuale, ovvero da parte di quegli utenti che sono già stati o verranno in visita al sito.
Gli utenti di TripAdvisor premiano il Museo Egizio, che ottiene il...
Gli utenti di TripAdvisor premiano il Museo Egizio, che ottiene il secondo posto nella classifica Travellers’ Choice 2016
Torino si conferma capitale culturale italiana con ben tre musei nella top ten, il Museo balza dal 6° al 2° posto nella classifica generale